ROMA - Nell’annus horribilis della pandemia, crescono audience e tempo trascorso davanti alla tv lineare e si assiste anche ad una crescita mai vista prima della “televisione fuori dal televisore”: 7,3 milioni di ita ...

ROMA - Nell’annus horribilis della pandemia, crescono audience e tempo trascorso davanti alla tv lineare e si assiste anche ad una crescita mai vista prima della “televisione fuori dal televisore”: 7,3 milioni di ita ...
Sotto il Vulcano”, la coproduzione Rai Documentari e France Télévison sulla vita alle pendici dei vulcani, a cui Rai Documentari dedica una prima serata lunedì 22 novembre su Rai Due. Si tratta di un’indagine di s ...
Doveva “Diventare Bellissima”. Ma così non è stato. Certo, di mezzo c’è stata una pandemia, mica una passeggiata. Al presidente Musumeci va certamente dato atto dello sforzo immane compiuto nella gestione dell’eme ...
È necessaria una "alleanza tra ricerca e informazione", anche perchè sui nuovi strumenti di comunicazione esistono "nuclei che propagano l'antiscienza: è una sfida nei luoghi della modernità, occorre affrontarla e vincer ...
A settembre, secondo le stime Istat, cresce lievemente su base mensile il fatturato dell'industria al netto dei fattori stagionali. Anche nel complesso del terzo trimestre la dinamica congiunturale risulta positiva, sep ...
Via alle terze dosi di vaccino per le persone dai 40 ai 59 anni. Da ieri sono aperte le prenotazioni sulla piattaforma online della Fiera del Mediterraneo, a Palermo. Il primo giorno utile per potersi vaccinare con terza ...
Balzo dei contagi in Sicilia: ben 640 in 24 ore, numero che non si raggiungeva ormai da settimane. Sei le vittime. Calano però le ospedalizzazioni, 370 in tutto. In Italia sono 10.544 i positivi ai test Covid indi ...
"Due risposte importanti per altrettanti settori cruciali del nostro territorio regionale. Con le variazioni di bilancio, arrivano 18 milioni di euro per i forestali, finalizzati al completamento delle giornate lavor ...
In Russia è stato registrato un nuovo record di morti per complicanze riconducibili al coronavirus nelle ultime 24 ore, 1.251 secondo i dati ufficiali. A questi si aggiungono 37.374 nuovi contagi Covid registrati a livel ...
La maggior parte dei ricoverati in terapia intensiva sono pazienti non vaccinati. Nel caso ci fosse ancora un dubbio, è l'Ema a fugarlo e ad approfittarne per ribadire la necessità di immunizzare una porzione più amp ...