ROMA (ITALPRESS) - Si chiude con oltre 300 mila presenze la manifestazione che per 5 giornate con il Villaggio per la Terra a Villa Borghese, alla Terrazza del Pincio e la Nuvola di Fuksas a Roma ha ospitato 600 eventi i ...

ROMA (ITALPRESS) - Si chiude con oltre 300 mila presenze la manifestazione che per 5 giornate con il Villaggio per la Terra a Villa Borghese, alla Terrazza del Pincio e la Nuvola di Fuksas a Roma ha ospitato 600 eventi i ...
I carabinieri della Stazione di Pachino hanno denunciato tre persone, due uomini ed una donna, rispettivamente di 29, 63 e 59 anni, tutti del luogo, per violazione di norme ambientali. Nell’ambito dei controlli de ...
La qualità dell’aria in provincia di Siracusa? In costante miglioramento nonostante la presenza di industrie ad alto impatto ambientale nella zona industriale di Priolo. Dati alla mano lo dimostra il Cipa, il consorz ...
Un weekend interamente dedicato al nostro Pianeta con ben 334 appuntamenti di pulizia e preservazione dell'ambiente in contemporanea in tutta Italia che vedrà protagonista anche la Sicilia. È il programma pianificato ...
"Mi auguro che in Sicilia vengano realizzati i termovalorizzatori": lo ha detto il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Picchetto Fratin. Il rappresentante del Governo si trova attualmente ...
La raccolta differenziata a Gravina di Catania continua a crescere. Nel mese di marzo 2023 si è raggiunto quota 71,02%. Una percentuale importante che rappresenta un record per Gravina di Catania. Percentuale che, co ...
Ben 60mila tonnellate di rifiuti verranno inviate al termovalorizzatore di Copenaghen per un costo previsto di 45 milioni di euro a carico dei cittadini siciliani: è la notizia che scatena la reazione di Claudio Lombardo ...
La gigantesca discarica abusiva nel cuore dello Zen di Palermo si trasformerà in un’area polifunzionale, uno spazio verde attrezzato e fruibile da tutte le fasce d’età. L'assessorato alle Infrastruttue della Regione S ...
Siccità, ondate di calore, alluvioni, uragani al centro del Mediterraneo. Gli effetti del cambiamento climatico hanno un impatto sempre più importante e sempre più frequente sulle vite dei cittadini italiani. Secondo ...
La questione siccità in Italia ha visto un primo cenno di svolta, l’approvazione del Decreto Acqua. Verrà costituito un comitato per il controllo della situazione idrica in tutto il territorio nazionale, con la presenza ...