di Rosario Battiato - PALERMO - L’Italia ha violato il diritto dei cittadini europei ad avere un’aria salubre, in quanto i valori limite del PM10 sono stati superati in maniera “sistematica e continuata” tra il 2008 e ...

di Rosario Battiato - PALERMO - L’Italia ha violato il diritto dei cittadini europei ad avere un’aria salubre, in quanto i valori limite del PM10 sono stati superati in maniera “sistematica e continuata” tra il 2008 e ...
A Villafranca Tirrena, nel Messinese, l'arrivo del maltempo è causa di particolare apprensione e di timori dovuti a una situazione che si trascina da oltre vent'anni e che il governatore Nello Musumeci, in qualità di com ...
di Eloisa Bucolo Sembra diventata un’abitudine quella di gettare rifiuti ingombranti accanto ai cassonetti, lungo i marciapiedi delle strade di Catania. Percorrendo la congiunzione stradale tra Circonvallazione e R ...
di Giovanna Naccari - Palermo – Nonostante i progressi fatti, l’Italia cresce lentamente nell’utilizzo di fonti rinnovabili ed anche in Sicilia non c’è stato un decollo su questo fronte. Di questo passo si rischia ...
A Villafranca Tirrena, nel Messinese, l'arrivo del maltempo è causa di particolare apprensione e di timori dovuti a una situazione che si trascina da oltre vent'anni e che il governatore Nello Musumeci, in qualità di com ...
di Rosario Battiato - PALERMO – È stato presentato nei giorni scorsi il report sulle performance ambientali dei capoluoghi italiani realizzato da Legambiente in collaborazione con Il Sole 24 ore. Al centro della 27 ...
MESSINA - Un primo intervento negli anni ‘80, un secondo in fase di aggiudicazione e il terzo, e definitivo, che adesso sta per essere progettato. A San Pier Niceto, nel Messinese, grazie all’Ufficio contro il dissesto i ...
Eni avvia l’impianto sperimentale per la biofissazione dell’anidride carbonica ottenuta dalle micro-alghe grazie all’ausilio di luce artificiale LED. L’impianto, realizzato presso il Centro Ricerche per le Energie Rin ...
di Antonio Leo e Rosario Battiato Quella che a Catania è semplicemente “munnizza”, a Bolzano è una risorsa che porta calore a 3.500 abitazioni. Le due città, distanti circa 1.400 km, non sembrano appartenere neanche a ...
PARTANNA (TP) - Il futuro del solare termodinamico in Italia parte dalla Sicilia, là dove è “idealmente” nato con gli specchi ustori del siracusano Archimede. Grazie all’alleanza tra Enea e l’industria italiana, infatti, ...