Con l’arrivo dell’estate, torna il bonus centri estivi 2025, un importante aiuto economico per le famiglie. Considerando che la spesa media per un centro estivo può superare i 1.400 euro per un figlio, il contributo rapp ...

Con l’arrivo dell’estate, torna il bonus centri estivi 2025, un importante aiuto economico per le famiglie. Considerando che la spesa media per un centro estivo può superare i 1.400 euro per un figlio, il contributo rapp ...
L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ricorda che c’è ancora tempo per mettersi in regola con il pagamento della rata della Rottamazione-quater in scadenza lo scorso 31 maggio 2025. Grazie ai cinque giorni di tolleranza ...
Anche per il mese di giugno 2025 il calendario fiscale si presenta particolarmente ricco di adempimenti per imprenditori, lavoratori autonomi, sostituti d’imposta ed enti. Dall’Irpef alla cedolare secca, passando per IVA ...
Via libera ai prestiti senza interessi per i giornalisti autonomi, in particolare collaboratori e freelance. Il 16 aprile 2025, il Consiglio di Amministrazione dell’INPGI ha approvato una delibera che prevede l’erogazion ...
La Regione Siciliana ha liquidato quasi cinque milioni di euro per il bonus caro-voli, destinato a sostenere i residenti nell’acquisto dei biglietti aerei da e per l’Isola. Con due distinti decreti, l’assessorato regio ...
Le truffe moderne si nascondono dietro gesti apparentemente innocui, come rispondere a una semplice telefonata. Nel 2025, la minaccia non sembra diminuire: i truffatori affinano continuamente le loro tecniche, sfrutt ...
L’Arera (Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente) ha approvato il bonus straordinario da 200 euro sulle bollette elettriche per le famiglie con ISEE fino a 25.000 euro. Il provvedimento definisce le modalità ...
Oggi l’intelligenza artificiale (IA) è uno degli strumenti più accessibili e versatili sul mercato, grazie alla diffusione di modelli avanzati impiegati in numerosi settori. Sempre più persone si chiedono come sfruttar ...
A partire da oggi, giovedì 15 maggio, entra ufficialmente in vigore l’allineamento delle accise previsto dalla riforma fiscale. Il decreto interministeriale, firmato dai Ministeri dell’Ambiente e dell’Economia in attua ...
La constatazione amichevole d’incidente — comunemente conosciuta come Cid — entra ufficialmente nell’era digitale. Il nuovo modulo elettronico, denominato CAI digitale, è pensato per semplificare e velocizzare la gestion ...