La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità per il bonus affitto, che non sarà più riservato solo ai giovani, ma si trasforma in un "bonus affitti" destinato ai lavoratori neoassunti con contratto a tempo indet ...

La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità per il bonus affitto, che non sarà più riservato solo ai giovani, ma si trasforma in un "bonus affitti" destinato ai lavoratori neoassunti con contratto a tempo indet ...
Per i siciliani che vivono fuori dalla loro terra, tornare in Sicilia durante le festività è diventato più che un semplice ritorno a casa: è ormai una vera e propria "tassa di ricongiungimento familiare". Ogni anno, il t ...
Ecco il calendario completo dei pagamenti Inps per gennaio 2025, con informazioni sulle pensioni, assegno unico, assegno di inclusione, NASpi e altre prestazioni. Pensioni Inps Gennaio 2025: date e rivalutazione Il ...
A partire da gennaio 2025, gli anziani con un ISEE inferiore a 6.000 euro e in condizioni di non autosufficienza riceveranno un contributo economico mensile di oltre 1.400 euro. Questo aiuto, destinato agli over 80 i ...
A partire da gennaio 2025, Trenitalia introdurrà il rimborso automatico per i biglietti elettronici dei treni regionali. Questo sistema, annunciato dall’amministratore delegato Luigi Corradi durante l’evento “Expo Co ...
Se stai pensando di sostituire la caldaia, hai tempo fino al 31 dicembre 2024 per usufruire dei bonus casa in scadenza, che offrono detrazioni fino al 70%. Dal 2025, infatti, gli incentivi per le caldaie tradiz ...
L’assegno di inclusione, la misura introdotta all’inizio del 2024 per sostenere le famiglie con un ISEE basso, sostituendo il reddito di cittadinanza, verrà erogato in anticipo nel mese di dicembre 2024 per via delle ...
Il tema del caro-voli continua a suscitare molte discussioni, soprattutto dopo l'annuncio della nuova misura della Regione Siciliana che prevede un aumento dello sconto dal 25% al 50% per tutti i residenti siciliani. ...
Molti utenti si chiedono cosa fare quando la domanda per l'Assegno Unico risulta decaduta. Iniziamo con il dire che, se ciò accade, l'INPS invia un messaggio ufficiale agli utenti informandoli del blocco del ...
La tredicesima di quest'anno porterà una boccata d'ossigeno a oltre 32 milioni di lavoratori e pensionati italiani, con un incremento del 7,8% rispetto al 2023, arrivando a un totale di circa 51,3 miliardi di euro. Q ...