Con la Brexit gli inglesi abbandonano anche la dieta mediterranea con un crollo del 28% delle importazioni di pasta italiana, ma a diminuire sono anche gli acquisti di extravergine di oliva (-13%) e salsa di pomodoro Mad ...

Con la Brexit gli inglesi abbandonano anche la dieta mediterranea con un crollo del 28% delle importazioni di pasta italiana, ma a diminuire sono anche gli acquisti di extravergine di oliva (-13%) e salsa di pomodoro Mad ...
"Ribadiamo la nostra grande preoccupazione. Tutto il settore del catering in zona arancione, se non in zona rossa, non potrà svolgere alcuna attività e dunque ci chiediamo: quali strumenti il Governo regionale attuerà ...
Una boccata d'ossigeno per il turismo italiano. I risultati della stagione estiva superano le attese: tra giugno e agosto il sistema ricettivo italiano ha registrato l'arrivo di oltre 22 milioni di turisti per 140 mil ...
La Sugar tax costerà al mercato 180 milioni di euro di fatturato nel 2022, rispetto al 2019, 250 milioni di forniture e oltre 5.000 posti di lavoro: è quanto previsto dallo studio Nomisma "Il settore delle bevande an ...
"Per garantire e ottimizzare l'utilizzo dei fondi destinati all'acquisto di veicoli meno inquinanti M1, compresi nella fascia di emissione 0-60 grammi di CO2, le risorse previste per l'Extrabonus (oltre 57 milioni di ...
E' stato attivato dal ministro Giancarlo Giorgetti il fondo da 140 milioni di euro per sostenere le attività d'impresa e professioni che sono rimaste chiuse per legge, in conseguenza delle misure restrittive adottate ...
"La Sicilia vanta il 25% dei progetti sostenuti dalla Fondazione per il Sud, su 1.100 progetti finora realizzati, circa 280 sono stati realizzati nell'ambito del Terzo Settore nell'Isola. Perché bisogna partire dalle ...
RAGUSA - La Sicilia sta pagando un prezzo altissimo per le riaperture estive. Dopo la boccata d’ossigeno per l’economia, infatti, questa improvvisa sterzata sta già suscitando non pochi malcontenti. Tutta l’Isola è g ...
L’Antitrust Ue ha approvato uno schema italiano da 520 milioni di euro per risarcire le imprese attive nel settore fieristico e congressuale e i relativi fornitori per i danni subiti a causa delle misure restrittive intr ...
Secondo le stime preliminari dell'Istat, nel mese di agosto 2021 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività, al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,5% su base mensile e del 2,1% su bas ...