All’articolo 16 (intitolato “Princìpi e criteri direttivi per la revisione generale degli adempimenti tributari e degli adempimenti in materia di accise e di altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi”) della ...

All’articolo 16 (intitolato “Princìpi e criteri direttivi per la revisione generale degli adempimenti tributari e degli adempimenti in materia di accise e di altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi”) della ...
A norma del primo comma dell’art. 17 del Dpr 633/72, l’imposta è dovuta dai soggetti che effettuano le cessioni di beni e le prestazioni di servizi imponibili. Talvolta, però, e più precisamente nei casi previsti dai ...
Il ministero Economia e Finanze (Mef), con una sua nota n. 75 del 9 maggio scorso, ha annunciato il via libera della Ue per un ulteriore rinnovo dello split payment, ossia il regime della “scissione dei pagamenti”, in sc ...
L’Inps ha messo a disposizione – accessibile anche tramite il portale online – il cedolino della pensione di settembre 2023 per i beneficiari. Si tratta del documento “che consente ai pensionati di verificare l’import ...
Lo scorso 16 maggio è sato emanato il Provvedimento n. 156803/2023 del Direttore dell’Agenzia delle Entrate con cui, in base all’articolo 1, comma 148, della Legge 29 dicembre 2022, n. 197 (Legge di Bilancio 2023), sono ...
“Il Sud cresce quattro volte più di Francia e Germania messe assieme”: è la sorprendente rivelazione emersa dall’ultimo studio della Cgia di Mestre, che però sottolinea anche come la crescita in Italia continui a essere ...
industriaL’industria non riesce a trovare una propria strada vincente nell’economia siciliana. Nel 2020, secondo l’ultimo recente rilevamento Istat, le principali città siciliane hanno segnato un calo della produzione di ...
Le ultime partenze fanno salire a 20 milioni gli italiani che hanno deciso di andare in vacanza nel mese di agosto (in calo del 10% rispetto allo scorso anno a causa del caro prezzi ma pure per la tendenza alla destagion ...
Aprire e chiudere le partite Iva in breve tempo è un sotterfugi per commette reati come l’evasione fiscale, cioè i titolari emettono, per così dire, regolarmente le fatture durante l’attività, ma quando arriva il momento ...
PALERMO - Il mercato immobiliare siciliano ha ripreso a crescere nel 2022. Secondo i dati messi a disposizione dall’Istat, nel quarto trimestre del 2022 sono state 16.234 le compravendite stipulate nella Regione, men ...