ROMA - Il testo unificato sulla parità salariale è legge. Il 18 novembre scorso è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge 5 novembre 2021, n. 162. Con un finanziamento per il 2022 di 50 milioni di euro, la nor ...

ROMA - Il testo unificato sulla parità salariale è legge. Il 18 novembre scorso è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge 5 novembre 2021, n. 162. Con un finanziamento per il 2022 di 50 milioni di euro, la nor ...
Ecco come cambia il percorso per ottenere l’abilitazione all’insegnamento: 60 crediti universitari, tirocinio ed un solo esame scritto a risposta multipla. Cambiano le regole per l’abilitazione alla professione di ins ...
PALERMO - “Quant’è bella giovinezza, che si fugge tuttavia!”. Parole sacrosante quelle del mecenate fiorentino Lorenzo de’ Medici: nelle stanze dei tre Comuni metropolitani dell’Isola la giovinezza è fuggita da un bel pe ...
Garantire la privacy dei lavoratori e il controllo umano degli algoritmi che permettono il funzionamento delle piattaforme rientra tra gli obiettivi della proposta di direttiva sulle tutele ai lavoratori delle piattaform ...
Sono 354mila i lavoratori ricercati dalle imprese per il mese di dicembre, circa 52mila in più (+17,5%) rispetto allo stesso periodo del 2019; nel trimestre dicembre 2021 - febbraio 2022 le imprese hanno in programma di ...
Fondi per laboratori tematici, seminari, convegni, visite didattiche, manifestazioni, mostre ed eventi tematici, workshop e percorsi didattico-laboratoriali, da svolgere sia orario scolastico che extrascolastico negl ...
ROMA - Donne lavoratrici 2021, è attivo il servizio di richiesta dell’esonero contributivo. Lo ha comunicato l’Inps, attraverso la pubblicazione del messaggio n. 3809, dello scorso 5 novembre del 2021. Per le assunzioni ...
Un bando pubblico per assumere 60 assistenti sociali a contratto biennale sarà pubblicato il 10 dicembre sulla Gazzetta ufficiale della Regione Siciliana e sul sito Internet del Comune di Catania. Lo hanno reso no ...
PALERMO - Molti i giovani siciliani che danno disponibilità a cominciare il percorso del progetto Garanzia Giovani, troppo pochi quelli che effettivamente vengono avviati alle attività: nel rapporto stilato dall’Anpa ...
A giugno, nonostante il rimbalzo dell'economia del primo semestre, le donne occupate hanno continuato a diminuire: sono 9.448.000, alla fine del 2020 erano 9.516.000, nel 2019 erano 9.869.000. Durante la pandemia 421.000 ...