Sono 45.469 i contribuenti siciliani che hanno deciso di destinare il 2 per mille del proprio Irpef al finanziamento di un partito politico, su un totale di 2.859.620. Questo è quanto emerge dal report pubblicato dal min ...

Sono 45.469 i contribuenti siciliani che hanno deciso di destinare il 2 per mille del proprio Irpef al finanziamento di un partito politico, su un totale di 2.859.620. Questo è quanto emerge dal report pubblicato dal min ...
In principio fu lo streaming: qualche anno fa, in una diatriba che si trascina ancora oggi tra i più ostinati, la nascita e la diffusione dalle piattaforme d’intrattenimento digitale aveva fatto urlare alla “morte del ci ...
È passato un anno dall’inizio della pandemia da Covid-19. Dodici mesi in cui diverse attività commerciali e professionali hanno dovuto limitare drasticamente la loro operatività o addirittura chiudere i battenti per pare ...
Dal giorno della sua nomina, il 18 marzo 2020, Domenico Arcuri, il Commissario straordinario per il contenimento dell’emergenza Covid-19, ha operato in totale autonomia nell’acquisto di tutto ciò che potesse essere riten ...
La nostra Isola ha fame. Di idee, di progetti e, soprattutto, di risorse. Per rilanciare un’economia che, dal confronto con le Regioni settentrionali, esce con le gambe rotte e alla quale il Covid ha dato il colpo di gra ...
Il Consiglio dei ministri ha approvato, a quanto si apprende da fonti di governo, il decreto legge Covid. Il provvedimento proroga il divieto di spostamenti tra Regioni fino al 27 marzo e anche la regola che ...
"Non possiamo pretendere di chiamarvi a ratificare decisioni già prese, ma possiamo e vogliamo chiedervi di partecipare a un processo decisionale che certo dovrà essere tempestivo, snello, ma che non potrà calare sul ...
Quanto è aumentata la concentrazione in atmosfera di anidride carbonica? Siamo passati dalle 325 parti per milione del 1970 alle 418 del 2020 e il valore è destinato a crescere. Appare utopica l’idea di diminuire drastic ...
PALERMO - Nell’ultimo anno chi non ha contratto il Covid è diventato un paziente di “serie B”: il Covid ha infatti cannibalizzato tutte le energie del sistema sanitario nazionale producendo una dicotomia tra pazienti Cov ...
I settantenni saranno vaccinati da aprile in poi e prima di loro toccherà soggetti "estremamente vulnerabili", per particolari patologie, indipendentemente dall’età. A seguire le persone tra 75 e 79 anni, poi tra 70 ...