Il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, interviene al Forum di Cernobbio in riferimento alla realizzazione del ponte sullo Stretto: “Il voto del Cipess entro la fine dell’anno e subito dopo l’avvio delle fa ...

Il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, interviene al Forum di Cernobbio in riferimento alla realizzazione del ponte sullo Stretto: “Il voto del Cipess entro la fine dell’anno e subito dopo l’avvio delle fa ...
Saranno previste detrazioni maggiori per il fotovoltaico, per gli infissi e per il cappotto termico. Il Governo, infatti, dopo la questione superbonus, ha detto basta alle detrazioni a pioggia. Le agevolazioni fiscal ...
Il Pil programmatico della Sicilia potrebbe raggiungere il +1,9% nel 2024, il 2,2% nel 2025 con un picco del 2,3% nel 2026. Infine, al 2,1% nel 2027. Sono questi gli obiettivi annunciati dalla Regione attraverso le p ...
La vicenda, accaduta un mese fa a Patti (il caso della frattura alla gamba, steccata con un pezzo di cartone al pronto soccorso) ha scatenato una ridda di polemiche e suscitato anche il malumore dei medici di Pronto ...
In Sicilia si produce sempre meno. L’apporto dell’Isola all’economia nazionale è sempre meno importante: nel 2024, secondo i dati Prometeia elaborati dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre, su un Pil giornaliero di ...
Sotto la lente di ingrandimento oltre 1.100 punti vendita (super, iper e discount) per analizzare 1,4 milioni di prezzi. Ecco le classifiche di Altroconsumo dei supermercati più convenienti. Famila Superstore, Ben ...
Nel 2022, secondo i dati pubblicati in questi giorni dall’Istat, sono stati ben 8 mila i siciliani che hanno abbandonato l’Isola, l’8,2% del totale nazionale. La Sicilia si trova in tal modo al terzo posto nella clas ...
Le aziende che hanno seguito il flusso della transizione digitale hanno imboccato la strada della crescita, aumentando la propria quota nel mercato di riferimento e ridotto i costi operativi del 20%. Al contrario, ar ...
L’incidenza delle spese obbligate sui bilanci familiari rimane elevata: per il 2024, infatti, la quota di queste spese sul totale dei consumi delle famiglie sfiora il 42%, con un incremento di oltre 5 pun ...
Nel 2022, i siciliani hanno racimolato in termini di stipendi o salari mediamente appena 17.990 euro, secondo gli ultimi dati messi a disposizione dal ministero dell’Economia e delle finanze, elaborati dall’ufficio studi ...