Il nuovo pontefice della Chiesa cattolica è il cardinale Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV. È il 267° papa nella storia e il primo statunitense a diventare vescovo di Roma. Le sue quotazioni eran ...

Il nuovo pontefice della Chiesa cattolica è il cardinale Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV. È il 267° papa nella storia e il primo statunitense a diventare vescovo di Roma. Le sue quotazioni eran ...
La Regione Siciliana investirà 300 milioni di euro nel contratto di sviluppo per il rilancio dello stabilimento STMicroelectronics di Catania. Lo ha annunciato il presidente della Regione, Renato Schifani, dopo l’approva ...
Secondo quanto dichiarato da Salvo Cocina, capo della Protezione Civile regionale, si profila all’orizzonte un inevitabile razionamento dell’acqua, soprattutto nel versante occidentale dell’isola, dove le piogge sono s ...
La Sicilia rischia di perdere l’ennesima occasione di sviluppo. A poco più di un anno dalla scadenza del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), la Regione si trova in forte ritardo sull’attuazione degli interv ...
Sarà pubblicata nei prossimi giorni la legge regionale che proroga al 30 giugno 2025 la misura conosciuta come “straccia bollo”, prevista nella legge di Stabilità 2025-2027. A darne comunicazione è l’assessore regionale ...
Tre anni. È questo l’arco temporale dell’ultima autorizzazione rilasciata dalla Regione Siciliana per l’esportazione dei rifiuti all’estero, che conferma quanto la strada verso l’autosufficienza nella gestione del cicl ...
Con la Legge di Bilancio 2025, cambiano le regole per alcuni dei principali incentivi edilizi: Bonus Casa, Ecobonus, Sismabonus, Bonus barriere architettoniche e Bonus mobili. Vediamo nel dettaglio le nuove aliquote, le ...
Nel vocabolario dei diritti, l’inclusione scolastica dovrebbe essere scritta in grassetto. Ma nelle aule della scuola siciliana, quel grassetto spesso sbiadisce. Nonostante l’aumento degli alunni con disabilità – quasi ...
Il risultato delle elezioni provinciali in Sicilia conferma il radicamento e la crescita costante di Forza Italia, che si afferma come primo partito a Palermo, Agrigento e Caltanissetta, dove ottiene anche l'elezione ...
La manifattura Made in Italy sta vivendo un collasso silenzioso ma inesorabile. Un declino frutto, in parte, della difficoltà di molte imprese artigiane ad abbracciare digitalizzazione e innovazione, ma anche di pesant ...