La Regione Siciliana ha liquidato quasi cinque milioni di euro per il bonus caro-voli, destinato a sostenere i residenti nell’acquisto dei biglietti aerei da e per l’Isola. Con due distinti decreti, l’assessorato regio ...

La Regione Siciliana ha liquidato quasi cinque milioni di euro per il bonus caro-voli, destinato a sostenere i residenti nell’acquisto dei biglietti aerei da e per l’Isola. Con due distinti decreti, l’assessorato regio ...
Un forte segnale d’allarme sulla condizione lavorativa delle nuove generazioni arriva dal segretario generale della CGIL, Maurizio Landini, intervenuto durante la trasmissione In mezz’ora su Rai 3. Al centro del suo in ...
C’è il semaforo verde per il Ponte sullo Stretto: la Commissione VIA-VAS ha dato parere favorevole al progetto, subordinando però l’approvazione a una serie di condizioni e prescrizioni che dovranno essere rigorosament ...
Rete Ferroviaria Italiana (RFI) è intervenuta con una nota ufficiale per chiarire “in riferimento ad alcune notizie apparse sulla stampa” che non è previsto alcun ridimensionamento degli interventi ferroviari attualm ...
Scoppia la polemica al Policlinico di Messina, dove NurSind e Uil-Fpl hanno denunciato alla Procura della Repubblica presunte minacce e pressioni esercitate dal management dell’ospedale nei confronti dei lavoratori. Al c ...
La Sicilia, come gran parte del Mezzogiorno, sta assistendo a una preoccupante e silenziosa fuga di imprese giovanili nei settori chiave del commercio, della ristorazione e dell’accoglienza. Secondo un'analisi di Confe ...
Martedì 20 maggio, a partire dalle ore 15, presso il Palazzo della Cultura, il sindaco di Catania Enrico Trantino e l’assessore ai Lavori pubblici e alle Politiche comunitarie Sergio Parisi incontreranno stakeholder, r ...
Il turismo enogastronomico si conferma uno dei settori trainanti dell’offerta turistica italiana. Secondo i dati diffusi da Enit in occasione della Giornata della Ristorazione 2025, il 2024 registra un aumento del 17 ...
La Regione Siciliana ha dato il via libera all’assunzione degli ultimi 424 lavoratori provenienti dal bacino degli ex Pip “Emergenza Palermo” nella società partecipata Servizi Ausiliari Sicilia (Sas). La decisione è st ...
Le imprese siciliane pagano un conto salato alla burocrazia: 3,4 miliardi di euro all’anno, pari a 312 ore di lavoro e 9.800 euro per azienda, solo per adempiere agli obblighi amministrativi. Un peso che incide profo ...