Una boccata d'ossigeno attesa quanto importante per l'economia siciliana: a darla sarà l'imminente Pasqua 2023 che, numeri alla mano, vedrà un aumento di turisti significativo rispetto allo scorso anno. Un ulteriore segn ...

Una boccata d'ossigeno attesa quanto importante per l'economia siciliana: a darla sarà l'imminente Pasqua 2023 che, numeri alla mano, vedrà un aumento di turisti significativo rispetto allo scorso anno. Un ulteriore segn ...
Formazione dei pubblici dipendenti ridotta a mero “adempimento amministrativo”. È la denuncia di Sandro Colombi, Segretario generale Uilpa Pubblica Amministrazione. Il riferimento è all’ultima direttiva della Funzione Pu ...
PALERMO - Superare la frammentarietà, mettere in rete, fare sistema, innovare l’offerta, puntare su promozione e accessibilità. Sono le espressioni che più sentiremmo in un brainstorming immaginario, parlando di turismo ...
Tra gli addetti ai lavori in Sicilia la definizione più usata è “telenovela”. Parliamo del programma Gol, Garanzia occupabilità lavoratori. Il piano nazionale previsto da Anpal e finanziato dal Pnrr per orientare, formar ...
Una matassa ingarbugliata e indistricabile di procedure, pareri, autorizzazioni, procedimenti burocratici che blocca il tanto agognato efficientamento energetico e lo sviluppo di fonti alternative. Fotovoltaico, eoli ...
Processi troppo lunghi, vittime inascoltate, tribunali oberati che non riescono ad assolvere il proprio compito. Per uscirne solo due vie: il potenziamento delle risorse e delle strutture dedicate allo scopo o il rifiuto ...
Dopo mesi di “no”, finalmente è arrivato un primo “sì”: i lavoratori precari chiamati a lavorare per l’emergenza Covid in Sicilia potranno essere assunti a tempo indeterminato e, quindi, stabilizzati. Non parliamo soltan ...
Oltre il 55% delle pensioni erogate in Italia ha un importo inferiore ai 750 euro e circa il 65% si attesta sotto i mille. Lo rende noto l'Inps, spiegando che l'importo medio mensile è di 1.359,53 euro, con un valore più ...
PALERMO - Nonostante la pandemia, nonostante la crisi, le aziende siciliane continuano a lottare per rimanere sul mercato, insieme ai propri dipendenti. Secondo i dati dell’osservatorio imprese dell’Inps, negli ultim ...
PALERMO - Il mondo imprenditoriale siciliano chiude le porte alle donne: sono poche, pochissime, le imprese femminili nell’Isola. La quota sul totale di quelle presenti in tutta Italia è ferma all’8%. I dati sono sta ...