Blocco precauzionale per un lotto di vaccini anti-Covid AstraZeneca in Italia per la segnalazione di "tre eventi avversi fatali" legati, secondo i primi accertamenti, a trombosi e coaguli del sangue, riguardanti tre ...

Blocco precauzionale per un lotto di vaccini anti-Covid AstraZeneca in Italia per la segnalazione di "tre eventi avversi fatali" legati, secondo i primi accertamenti, a trombosi e coaguli del sangue, riguardanti tre ...
Dopo appena sei ore dall'apertura dei sistemi telematici dedicati, erano già cinquantatremila gli over 70 siciliani ad avere effettuato la prenotazione del vaccino anti Covid. In particolare, come avvenuto per gli alt ...
Da oggi, in Sicilia, tutti i cittadini dai 70 ai 79 anni (dalla classe 1951 fino alla classe 1942) potranno avere accesso ai sistemi di prenotazione per richiedere il vaccino anti Covid. Entra nel vivo, infat ...
In occasione della Festa della donna e anticipando di un giorno (9 marzo) la Giornata siciliana per l'endometriosi, è stata presentata una Rete regionale per la cura dell'endometriosi, un progetto di sensibilizzazione ri ...
Vicinissimo al traguardo dell'approvazione europea, attesa per domani marzo, il colosso farmaceutico Johnson & Johnson gela a sorpresa gli Stati Ue: c'è il rischio che le dosi di vaccino anti-Covid pattuite possa ...
"E' un nuovo, decisivo, patto tra la Regione e i medici di famiglia nella battaglia contro il Coronavirus". Con queste parole il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha annunciato l'accordo con i medici ...
PALERMO - In Italia al 7 marzo 2021 sono risultate vaccinate 1.631.765 persone, cui sono state somministrate la prima e la seconda dose del vaccino, mentre il totale delle persone che ha ricevuto almeno una somministrazi ...
L'Italia supera i centomila morti dall'inizio della pandemia e si colora sempre più di rosso a causa delle varianti del virus che spingono verso l'alto la curva dei contagi e riportano in sofferenza gli ospedali, con le ...
Mascherine, dubbi e incertezze sulla qualità e le certificazioni. La produzione e la vendita di dispositivi di protezione non omologati ma soprattutto contraffatti preoccupa l'utenza, per un bene che è divenuto indispens ...
I ricercatori dell'Istituto di ricerca genetica e biomedica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Irgb) in collaborazione con i colleghi di altri atenei hanno identificato una possibile nuova arma contro i tumori. ...