Come tra la terra e il mare, anche tra la fragilità e la forza, tra il bisogno e la risposta, è necessario costruire un ponte. Aisla – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica – ha attraversato simbolicame ...

Come tra la terra e il mare, anche tra la fragilità e la forza, tra il bisogno e la risposta, è necessario costruire un ponte. Aisla – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica – ha attraversato simbolicame ...
Il numero di nascite continua a diminuire, raggiungendo nel 2024 un nuovo minimo storico: 370.000 bambini, rispetto ai 526.000 nati nel 1995. Il tasso di fertilità è sceso a 1,18 figli per donna, superando al ribasso ...
Dopo l’inchiesta del Quotidiano di Sicilia, l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha pubblicato l’elenco ufficiale delle strutture sanitarie italiane che nel 2023 hanno effettuato almeno un’interruzione volontaria di gr ...
L’obesità in adolescenza continua ad aumentare, soprattutto tra i maschi. A lanciare l’allarme è il professor Carlo Foresta, endocrinologo e promotore del Progetto Scuola di prevenzione andrologica: “L’obesità in ado ...
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha commentato con fermezza i presunti casi di malasanità all’ospedale Civico di Palermo, emersi attraverso i servizi televisivi de Le Iene (Italia 1) e Lo Stato del ...
La scoliosi nell’adulto colpisce tra il 2% e il 12% della popolazione generale, con caratteristiche molto differenti rispetto alle forme idiopatiche dell’infanzia e dell’adolescenza.“Le scoliosi dell’adulto – spiega ...
Un altro importante traguardo verso il completamento definitivo del Pronto Soccorso dell’ospedale "Cervello" di Palermo. È stata infatti consegnata una nuova area del Pronto Soccorso, la cui realizzazione permetterà ...
Non solo madre, ma anche infermiera, operatrice sanitaria, rianimatrice. Per amore. È la storia di Manuela Vaccarotto, presidente di Aismme Aps – Associazione Italiana Sostegno Malattie Metaboliche Ereditarie – che h ...
La stagione influenzale 2024-2025 si sta rivelando più intensa del previsto. A fronte di una stima iniziale di circa 15 milioni di casi, il sistema di sorveglianza RespiVirNet, coordinato dall’Istituto Superiore di ...
Un vaccino sperimentale sviluppato presso l’Università di Buffalo, negli Stati Uniti, ha dimostrato una protezione completa contro una pericolosa variante del virus H5N1 responsabile dell’influenza aviaria. Lo studio ...