Dal 13 Giugno l’AOU Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo è di nuovo all’interno della Rete regionale per l’Infarto Miocardico Acuto (Rete IMA). Si tratta del percorso centralizzato che consente di favorire - in ca ...

Dal 13 Giugno l’AOU Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo è di nuovo all’interno della Rete regionale per l’Infarto Miocardico Acuto (Rete IMA). Si tratta del percorso centralizzato che consente di favorire - in ca ...
Sono 2.734 i nuovi positivi al Covid in Sicilia, su un totale di 17.951 tamponi effettuati nelle ultime 24 ore. E' quanto emerge dal quotidiano bollettino sulla pandemia emesso dal Ministero della Salute. L'incidenza ...
Le persone che trascorrono molto tempo in isolamento sociale sembrano associate a un rischio del 26 per cento più elevato di sperimentare problemi di demenza e di subire riduzioni del volume del cervello nelle regioni le ...
I ricercatori dell'Istituto Spallanzani hanno scoperto, primi al mondo, che il virus responsabile del vaiolo delle scimmie può essere presente nel liquido seminale di una persona affetta da questa malattia in una forma c ...
Il Centro di controllo e prevenzione delle malattie americano (CDC) ha aggiornato le linee guida dei viaggiatori, avvertendo anche sul rischio della trasmissione del vaiolo delle scimmie attraverso l'aria (come per il Co ...
RAGUSA – Una petizione con oltre mille firme per chiedere l’apertura del reparto di Pediatria dell’Ospedale Giovanni Paolo II, a Ragusa. Una questione assurda per un capoluogo di provincia che vanta solo un ambulatorio d ...
Tumore del retto, pazienti completamente guariti grazie a un nuovo farmaco. Un anticorpo monoclonale (si chiama Dostarlimab) senza necessità di altre terapie (chemio, radio, chirurgia), che erano previste ma sono sta ...
MESSINA – L’Ateneo peloritano continua a conquistare successi, sia in ambito nazionale che internazionale. Dopo che nei giorni scorsi il rettore Salvatore Cuzzocrea si è piazzato al primo posto nella classifica dedicata ...
La sottovariante BA.5 è più trasmissibile rispetto alle altre sottovarianti di Omicron a causa di almeno due mutazioni che le permettono di legarsi alle cellule umane in modo più efficace. I dati sono online sulla pia ...
Il 2 giugno 2022 [1] si celebra la settima Giornata Mondiale sui Disturbi del Comportamento Alimentare (World Eating Disorders Action Day), definiti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) un “problema di salute ...