Assegno Unico decaduto: cosa fare e come risolvere il problema

Assegno Unico decaduto: cosa fare e come risolvere il problema

Assegno Unico decaduto: cosa fare e come risolvere il problema

Molti utenti si chiedono cosa fare quando la domanda per l'Assegno Unico risulta decaduta. Iniziamo con il dire che, se ciò accade, l'INPS invia un messaggio ufficiale agli utenti informandoli del blocco del beneficio. La decadenza dell'Assegno Unico indica che il beneficio è stato sospeso definitivamente a causa di mancato rispetto dei requisiti o obblighi di comunicazione.

Il Ministero delle Politiche Sociali specifica che, in caso di dichiarazioni false o omissione di informazioni rilevanti, sono previste sanzioni penali. Ad esempio, chi fornisce dichiarazioni false per ottenere l'assegno unico rischia una reclusione da 2 a 6 anni, mentre l’omessa comunicazione di variazioni nel reddito o nel patrimonio comporta pene da 1 a 3 anni di reclusione, salvo reato più grave.

Cosa Fare se l'Assegno Unico è Decaduto

Se ricevi un messaggio dall'INPS e sei sicuro di non rientrare nei casi di decadenza, è possibile che ci sia un errore nei sistemi. In questo caso, puoi contattare il Contact Center INPS al numero 803 164 o, da mobile, al 06 164 164. Puoi anche aprire una segnalazione per richiedere supporto e chiarimenti. Inoltre, il servizio è disponibile anche tramite PEC o online, attraverso il portale "INPS risponde".

In conclusione, se hai dubbi sull'assegno unico decaduto, contatta prontamente l'INPS per risolvere la situazione e ristabilire il beneficio.

risuser

Articoli simili

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi