Ogni anno, a fine novembre, torna la stagione del Black Friday: un periodo di sconti che non si limita a un solo giorno ma si estende tra anticipi, settimana clou, Cyber Monday e Travel Tuesday.
Tra promozioni, countdown e offerte lampo, non è semplice orientarsi. Ecco quindi una guida completa con le date chiave e le promozioni divise per settore: tech, moda, casa, viaggi e servizi digitali.
Calendario Black Friday novembre 2025
Il ritmo delle offerte segue uno schema preciso: anticipi a inizio mese, settimana centrale di fuoco e picco il venerdì 28 novembre, con coda fino a dicembre.
Le date principali del Black Friday 2025:
-
1–7 novembre: MediaWorld “Black Friday Episodio 1” (offerte anticipate)
-
11 novembre: Singles’ Day (AliExpress e altri player)
-
24–30 novembre: Settimana del Black Friday in Italia
-
Venerdì 28 novembre: Black Friday 2025 (giorno clou)
-
Sabato 29 novembre: Small Business Saturday
-
Lunedì 1 dicembre: Cyber Monday
-
Martedì 2 dicembre: Travel Tuesday
Molti marchi anticipano le offerte già da inizio novembre e le prolungano fino ai primi giorni di dicembre.
Offerte per categoria
Marketplaces & brand tech
I grandi colossi tecnologici e marketplace lanciano bundle e carte regalo con sconti progressivi.
Tra le tappe più attese:
-
Amazon.it – Guida e calendario offerte Black Friday
-
Apple Italia – “Apple Shopping Event” (29 nov–2 dic)
-
Dyson Italia – Black Week su Airwrap, Corrale, cordless
-
Samsung Italia – Hub Black Friday (smartphone, TV, elettrodomestici)
-
Xiaomi Italia – Campagne “November Deals” (3–19 novembre)
-
Microsoft Store Italia – Offerte dedicate
-
PlayStation Direct Italia – Sconti su PS5, accessori e PS Plus
Catene di elettronica
Grandi volumi e sconti reali, ma attenzione al “prezzo precedente” per distinguere le vere occasioni:
-
MediaWorld – Offerte anticipate e Black Week
-
Unieuro – “Settimane del Black Friday”
-
Euronics – Promo progressive
-
Trony – Pagina Black Friday attiva
-
Comet – “Black Days” 31 ottobre–12 novembre
-
Expert – “Super Black Friday” con volantini digitali
Moda, sport & beauty
Nel mondo fashion e beauty, il membership è la chiave: gli iscritti accedono prima agli sconti.
-
Adidas – 21 novembre–4 dicembre (accesso anticipato per membri)
-
Nike Italia – Offerte riservate ai membri Nike
-
Calzedonia, OVS, Decathlon – Hub dedicati Black Friday 2025
-
Sephora, Douglas, KIKO Milano – Sconti su profumi, skincare e make-up
Casa & fai-da-te
Non solo sconti ma anche iniziative sostenibili e di riuso.
-
IKEA Italia – “Green Friday” con riacquisto e riuso
-
Leroy Merlin – Promozioni su utensili, illuminazione e arredo (11–28 novembre)
Viaggi & trasporti
Il Black Friday è un’ottima occasione per prenotare viaggi e pacchetti vacanze a prezzi scontati.
-
Italo – Offerte dal 28 novembre
-
easyJet – Promo Black Friday e Cyber Monday
-
Booking.com – Sconti lato partner (20 nov–3 dic)
-
Travel Tuesday (2 dicembre) – Offerte extra su voli e pacchetti
Telefonia, pay-TV e streaming
Promozioni “porta con te” e sconti sui piani annuali:
-
TIM, Vodafone, WindTre, Iliad – Pacchetti mobile e fibra
-
Sky Italia, NOW, DAZN – Promo fino al 30 novembre
Gaming & digital store
Il Black Friday è solo uno degli appuntamenti per i gamer:
-
PlayStation, Xbox, Nintendo – Offerte console, giochi e abbonamenti
-
Steam (PC) – In arrivo il Winter Sale (18 dicembre–2 gennaio)
Come riconoscere le vere offerte
Il Black Friday non è solo shopping, ma anche attenzione e consapevolezza. In Italia, grazie alla Direttiva “Omnibus”, ogni sconto deve indicare il “prezzo più basso praticato nei 30 giorni precedenti”, utile per capire se lo sconto è reale.
Lascia una risposta