Bollettini postali, uno "sconto" per gli over 70

Bollettini postali, uno "sconto" per gli over 70

Bollettini postali, uno “sconto” per gli over 70

Esiste un'agevolazione che permette di ottenere un importante sconto sul pagamento dei bollettini postali, destinato ai cittadini over 70 (e non solo). Ecco in cosa consiste e quali sono le tariffe agevolate.

Sconti per bollettini postali per over 70, cos'è

La tariffa agevolata per i bollettini postali è un "bonus" che spetta ai cittadini che abbiano compiuto 70 anni o siano titolari di carta Acquisti di cui al DL 112/2008. Si tratta quindi di uno sconto sul pagamento dei bollettini, confermato da Poste Italiane anche nel 2024. A confermare l'esistenza di questa agevolazione è il "Foglio informativo ai sensi della normativa in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari" di Poste Italiane del 2024, che fornisce tutte le indicazioni e le tariffe riservate ai cittadini destinatari della tariffa scontata. Leggi il Foglio Informativo di Poste Italiane

Le tariffe agevolate

Quali sono le tariffe agevolate per i bollettini postali per over 70 e possessori di Carta Acquisti? Ecco l'elenco delle spese e delle commissioni per vari servizi:
  • Pagamento bollettino allo sportello dell’Ufficio Postale: €1 (invece di €2);
  • Pagamento bollettino F35 in Ufficio Postale a sportello: €1,13 (invece di €2,13)
  • Pagamento con Bollettino Precompilato di multe emesse da carabinieri e Polizia Stradale a sportello nell’Ufficio Postale: €1,49 (invece di €2,49).
Poste Italiane specifica che la commissione agevolata per over 70 e titolari di Carta Acquisti non è previsto per il pagamento dei bollettini postali effettuati tramite i siti web Poste.it, Postepay.it, business.poste.it, così come per i pagamenti tramite i servizi di Mobile Banking di Poste, Corporate Banking BancoPosta Impresa OnLine, il servizio Punto Poste da TE, Atm, siti web delle aziende abilitate e il servizio a domicilio del portalettere.

risuser

1 Commenti

  1. Fabrizio
    Luglio 25, 2025 at 18:17
    Rispondi

    Domanda : ma se io e mia moglie abbiamo più di 70’anni ,rispettivamente 90 e 93, perché non mi viene concesso lo sconto se io pago un bollettino di mia moglie ” deceduta” ancora intestato a lei ( telefono) e con il mio denaro? Il regolamento non fa questa differenza , non stabilisce che chi paga i bollettini deve essere lo stesso intestatario del bollettino stesso,dice che lo sconto è riservato agli over 70 che pagano bollettini postali. Perciò non si può escludere dallo sconto chi paga un bollettino di terze parti e che i due ,sia il pagatore sia l intestatario del bollettino hanno più di 70’anni.. Mi scuso in anticipo se “mi sfugge qualcosa” Grazie e buonasera.

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi
Preferenze Privacy
Preferenze Privacy