Bonus animali domestici: chi può accedere e come presentare la domanda

Bonus animali domestici: chi può accedere e come presentare la domanda

Bonus animali domestici: chi può accedere e come presentare la domanda

Lo scorso 27 marzo, la Conferenza Unificata ha dato il via libera al Bonus animali domestici, istituendo un fondo da 750 milioni di euro per il triennio 2024-2026. Tuttavia, per conoscere gli importi esatti e le modalità di pagamento, sarà necessario attendere i bandi regionali che definiranno i dettagli operativi.

Chi può accedere al bonus animali domestici?

Il bonus è destinato principalmente a:
Persone con più di 65 anni
Cittadini con un ISEE inferiore a 16.215 euro

A cosa serve il bonus?

L’agevolazione è pensata per aiutare i proprietari di cani, gatti e altri animali d’affezione nelle spese legate alla loro cura, tra cui:

Visite veterinarie
Interventi chirurgici
Acquisto di farmaci veterinari

Per ottenere il contributo, sarà necessario presentare la domanda presso il proprio Comune, seguendo le modalità e le scadenze stabilite dalla Regione di residenza.

Quali animali sono inclusi nel bonus?

Il decreto attuativo specifica che il bonus sarà riconosciuto solo per:
Cani
Gatti
Furetti e piccoli roditori

Importante: gli animali devono essere registrati all’Anagrafe degli animali d’affezione e dotati di microchip. Restano esclusi gli animali esotici.

Detrazioni fiscali per spese veterinarie

Oltre al bonus, i proprietari di animali potranno beneficiare di una detrazione del 19% sulle spese veterinarie nella dichiarazione dei redditi. Questa agevolazione riguarda:

Visite specialistiche
Interventi chirurgici
Esami di laboratorio
Acquisto di farmaci

Quali sono i limiti per la detrazione?

Franchigia minima: 129,11 euro (sotto questa soglia non si può richiedere la detrazione)
Limite massimo di spesa detraibile: 550 euro
Percentuale di detrazione: 19% sulla somma eccedente la franchigia

In attesa dei bandi regionali, questa misura rappresenta un importante sostegno per gli anziani e per chi ha difficoltà economiche, garantendo una migliore assistenza ai propri animali domestici.

Federico Rosa

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi