Boom di richieste per il bonus elettrodomestici: piattaforme in tilt e fondi quasi esauriti

Boom di richieste per il bonus elettrodomestici: piattaforme in tilt e fondi quasi esauriti

Boom di richieste per il bonus elettrodomestici: piattaforme in tilt e fondi quasi esauriti

Dal 18 novembre 2025 i consumatori possono richiedere il bonus elettrodomestici, che prevede uno sconto di 100 euro (fino a 200 euro per chi ha un Isee inferiore a 25.000 euro) per acquistare elettrodomestici ad alta efficienza energetica, rottamandone uno vecchio. Questo incentivo consente anche un risparmio in bolletta grazie all’utilizzo di apparecchi più efficienti.

Problemi tecnici su App Io e portale dedicato

Fin dalle prime ore della mattina, la App Io e il portale dedicato bonuselettrodomestici.it hanno registrato blocchi e rallentamenti dovuti all’alto numero di richieste. Gli utenti sono stati in alcuni casi reindirizzati automaticamente tra le due piattaforme.

La situazione si è stabilizzata solo dopo alcune ore, con ripristino completo dei servizi, ma l’accesso resta monitorato costantemente per evitare ulteriori disservizi.

Monitoraggio continuo delle richieste

Le società incaricate della gestione dei canali digitali hanno confermato il monitoraggio in tempo reale per garantire stabilità e continuità. Il disservizio non è dovuto a problemi infrastrutturali, ma al volume eccezionale di richieste in poche ore. L’attenzione rimane alta anche dopo il ripristino, per assicurare il corretto funzionamento delle piattaforme.

Fondi del bonus elettrodomestici quasi esauriti

I 48,1 milioni di euro stanziati per il bonus rischiano di terminare entro oggi a causa dell’elevato numero di prenotazioni. La concentrazione delle richieste ha generato un vero e proprio click-day, accelerando l’esaurimento delle risorse disponibili.

Come richiedere il bonus

Il bonus può essere richiesto tramite due canali principali:

  1. App Io

  2. Portale bonuselettrodomestici.it

Entrambi i canali guidano l’utente passo passo nella procedura di prenotazione. Al momento non sono state segnalate ulteriori anomalie, ma il quadro rimane in continua evoluzione a causa dell’alto flusso di richieste.

risuser

Articoli simili

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi
Preferenze Privacy
Preferenze Privacy