Bonus mamme confermato nel 2025 ma con alcune variazioni

Bonus mamme confermato nel 2025 ma con alcune variazioni

Bonus mamme confermato nel 2025 ma con alcune variazioni

Non era necessaria una proroga per la prossima Legge di Bilancio 2025, poiché ha durata naturale fino al 31 dicembre 2026 per le mamme con tre figli. Il prolungamento che si attendeva era legato principalmente alle madri con due figli. Nel 2024 questo incentivo è stato introdotto in via sperimentale, ma nel testo approvato ieri dal Governo sembrerebbero non esserci ulteriori conferme in questo senso.

Tuttavia anche se il destino del bonus mamme per le lavoratrici con due figli sembra essere in bilico, nulla è ancora confermato visto che la Legge di Bilancio deve ancora percorrere tutto il suo iter parlamentare che comporterà come al solito la presentazione di ulteriori emendamenti, con il testo che sarà sicuramente soggetto a ulteriori modifiche.

Manovra 2025, Bonus mamme: requisiti 2025

Nella nuova Legge di Bilancio 2025 il bonus mamme è destinato alle mamme che hanno almeno 3 figli fino al 31 dicembre 2026, o fino al compimento dei 18 anni di età del figlio più piccolo, nel caso avvenga prima della fine del 2026. Si tratta di una misura valida a prescindere dal reddito percepito. Per queste lavoratrici è riconosciuto li sgravio totale dei contributi a loro carico (il 9,19% dell’imponibile contributivo). Non esiste un limite di reddito massimo entro cui la lavoratrice deve restare per avere diritto al beneficio e, pertanto, spetta a tutte le mamme con almeno 3 figli. Inoltre l’esonero è riconosciuto nel limite massimo di 3000 euro l’anno e questo significa che l’importo massimo lordo che potrebbe spettare a ogni mamma lavoratrice è di 250 euro al mese.

Manovra 2025, Bonus mamme in busta paga: cifre inferiori con redditi fino a 35mila euro

Importante aspetto da tenere in considerazione è che per le mamme con redditi fino a 35mila euro il bonus riconosciuto è inferiore, visto che alle stesse spetta il taglio del cuneo fiscale riconosciuto al 7% per redditi fino a 28.000 e al 6% per redditi fino a 35.000 euro.

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi