Bonus Psicologo 2025: come funziona, requisiti e come fare domanda

Bonus Psicologo 2025: come funziona, requisiti e come fare domanda

Bonus Psicologo 2025: come funziona, requisiti e come fare domanda

Torna il bonus psicologo, una delle misure più richieste dai cittadini. Dal 15 settembre al 14 novembre 2025 sarà possibile presentare domanda all’INPS per ottenere un contributo fino a 1.500 euro destinato a chi ha un reddito basso e necessita di un sostegno per affrontare un percorso di psicoterapia.

Nato durante la pandemia e reso strutturale dalla Legge di Bilancio 2023, il bonus resta però limitato nelle risorse: secondo le stime, nel 2025 ne beneficeranno poco più di 6.300 persone, a fronte di una domanda potenziale che riguarda milioni di italiani.

Requisiti per richiedere il Bonus Psicologo

Possono richiedere il bonus i cittadini con un ISEE inferiore a 50.000 euro, con importo variabile in base alla fascia:

  • 1.500 euro per ISEE fino a 15.000 euro;

  • 1.000 euro per ISEE tra 15.000 e 30.000 euro;

  • 500 euro per ISEE tra 30.000 e 50.000 euro.

Come presentare domanda all’INPS

La domanda va presentata esclusivamente online sul portale INPS, accedendo con SPID, CIE o CNS al servizio dedicato “Contributo sessioni psicoterapia”.

  • Le richieste si possono inviare dal 15 settembre al 14 novembre 2025.

  • Ai beneficiari verrà attribuito un codice univoco da utilizzare presso i professionisti aderenti.

  • Almeno una seduta deve essere effettuata entro 60 giorni dall’accoglimento della domanda, altrimenti il beneficio decade.

Per tutti i dettagli operativi si può consultare la circolare INPS dedicata.

di Daniele D'Alessandro

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi
Preferenze Privacy
Preferenze Privacy