Con la fine dell’estate arriva il momento di fare i conti con qualche chilo di troppo accumulato tra pranzi, cene e aperitivi. Molti si pongono un obiettivo comune: sgonfiarsi e dimagrire senza stress, ritrovando equilibrio alimentare.
L’immunologo clinico e docente di Nutrizione Umana alla Lum, Mauro Minelli, ha raccolto per Adnkronos Salute 10 regole pratiche per affrontare al meglio la dieta post vacanze di settembre.
I 10 consigli dell’esperto per perdere peso a settembre
-
Bere a sufficienza: acqua, tè non zuccherato e minerali (magnesio, potassio, sodio e calcio).
-
Pasti leggeri: preferire cotture al vapore e metodi che preservino i nutrienti.
-
Frutta e verdura fresche: cetrioli, pomodori, lattuga e spinaci per idratare e reintegrare sali minerali.
-
Limitare l’alcol: un eccesso rallenta la digestione e peggiora la circolazione.
-
Attenzione ai cibi crudi: evitare sushi, carpacci e tiramisù per il rischio batteri con il caldo.
-
No a fast food e piatti grassi: salumi, carni rosse, cibi speziati e molto conditi disturbano il riposo.
-
Moderare dolci e carboidrati: evitano picchi glicemici e sbalzi energetici.
-
Riprendere attività fisica: anche a corpo libero, per bruciare grassi e riattivare il metabolismo.
-
Niente diete standardizzate: ogni regime alimentare va personalizzato e supervisionato.
-
Programma su misura: meglio rivolgersi a professionisti della nutrizione.
Schema alimentare consigliato
-
Colazione: bevanda con leucina per stimolare le proteine muscolari.
-
Spuntino di metà mattina: bevanda alcalinizzante con magnesio e potassio.
-
Pranzo: pane bianco con verdure o omelette al formaggio con verdure condite con olio evo.
-
Pomeriggio: barretta proteica con fibre o barretta al cioccolato.
-
Cena: pasta o risotto con verdure e un cucchiaio di olio evo.
Nell’arco della giornata, si possono concedere biscottini proteici e ricchi di fibre (fino a 50 g).
Bevande consigliate e da evitare
✔️ Tè, caffè e tisane senza zucchero (con dolcificanti come aspartame o sucralfato/ciclammato).
❌ Vietate le bevande alcoliche, vino e birra inclusi.
(Adnkronos)
Lascia una risposta