Pensioni, assegno unico, AdI, Naspi: le date dei pagamenti Inps di Aprile 2024

Pensioni, assegno unico, AdI, Naspi: le date dei pagamenti Inps di Aprile 2024

Pensioni, assegno unico, AdI, Naspi: le date dei pagamenti Inps di Aprile 2024

Dall'assegno unico alle pensioni, passando per la novità dell'assegno di inclusione: ecco tutte le informazioni utili e le date in cui sono previsti i versamenti.

Pagamenti Inps aprile 2024, calendario pensioni

Il pagamento delle pensioni di anzianità e invalidità da parte dell'Inps avviene con valuta martedì 2 aprile, il primo giorno bancabile del mese visto che l'1 aprile coincide con la ricorrenza di Pasquetta. Per visualizzare il cedolino della pensione è possibile fare riferimento alle indicazioni dell'Istituto, disponibili su Inps.it.

Per il ritiro delle pensioni negli uffici postali, si seguirà orientativamente il seguente calendario (si consiglia di verificare il calendario delle singole sedi):

  • Cognomi A-C: martedì 2 aprile;
  • Cognomi D-K: mercoledì 3 aprile;
  • Cognomi L-P: giovedì 4 aprile;
  • Cognomi Q-Z: venerdì 5 aprile.

Pagamenti Inps aprile 2024, le info sulle pensioni

Ci sono stati dei tagli nelle pensioni di marzo 2024, l'Inps ha spiegato il motivo: le trattenute Irpef e l'acconto delle addizionali comunali. Dalle pensioni di aprile 2024, oltre all’IRPEF mensile, verranno trattenute anche le addizionali regionali e comunali relative al 2023. Tutte le novità sul cedolino di aprile sono nell'articolo in basso.

Assegno Unico aprile 2024, ecco quando arriverà

I pagamenti Inps dell'assegno unico nel mese di aprile 2024 saranno versati nelle giornate del 17, 18 e 19 aprile. A gennaio ci sono state le rivalutazioni sulla base del tasso di inflazione, con possibili cambiamenti degli importi. Di seguito alcuni link alle informazioni utili con le novità del 2024. Chi non ha presentato l'ISEE entro la scadenza del 29 febbraio, a marzo si è ritrovato con l'importo minimo. Per i beneficiari in ritardo, però, c'è una buona notizia: basta presentare la nuova Dichiarazione unica sostitutiva entro il 30 giugno 2024 per mettersi in regola e ricevere il pagamento dell'importo spettante. L'Inps pagherà anche gli eventuali arretrati.

Reddito di cittadinanza e assegno d'inclusione aprile 2024

Come è ben noto, dal 2024 il reddito di cittadinanza è stato sostituito da una nuova misura di sostegno al reddito: l'assegno di inclusione, destinato a una platea di beneficiari meno ampia (nuclei familiari a basso reddito con almeno un over 60, un disabile, un minore o una persona in condizioni economiche difficili). Le domande per accedere alla nuova misura e ottenere i pagamenti dall'Inps sono attive già dal 18 dicembre 2023. Dal 26 gennaio è partita la consegna delle carte dove verranno erogati i pagamenti della nuova misura di sostegno al reddito dell'Inps.

I richiedenti che presentano la domanda e sottoscrivono il PAD ottengono la cifra spettante dal 15 del mese successivo. Per i "rinnovi", invece, il pagamento dell'assegno di inclusione è previsto il 26 aprile.

Naspi, Cassa integrazione e altri pagamenti Inps, il calendario

  • NASpi (Indennità mensile di disoccupazione): i pagamenti verranno effettuati orientativamente entro il 19 aprile. Di norma, l'Inps rende noto il calendario dei pagamenti - non fisso, ma diverso ogni mese - circa 10 giorni prima.
  • Cassa Integrazione: per i pagamenti bisognerà attendere metà mese. Per controllare o ricercare aggiornamenti, il sito Inps offre una sezione "Consultazione info previdenziali" per permettere di verificare lo stato dei pagamenti.

Per gli aumenti relativi agli stipendi degli ultimi mesi, si rimanda a un nostro articolo con le novità Inps sulle buste paga nel 2024.

Come controllare gli importi e i pagamenti di aprile 2024

  • Accedere al portale Inps con Spid, CIE o CNS;
  • Cliccare su "Prestazioni";
  • Selezionare la voce "Pagamenti".

risuser

2 Commenti

  1. Patrizia
    Aprile 27, 2024 at 19:06
    Rispondi

    Io pensionata sociale non mi danno inclusione sono invalida al 67 per 100 vorrei sapere perché non melo danno isee di 4500 euro al Anno

  2. Patrizia
    Aprile 27, 2024 at 19:09
    Rispondi

    Io pensionata sociale non mi danno inclusione sociale sono invalida Al 67 per 100 vorrei sapere perché non me lo danno voglio una risposta

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi