Anche nel mese di luglio 2025 verrà corrisposto l’Assegno di Inclusione (ADI) ai beneficiari aventi diritto. La misura, introdotta a gennaio 2024 in sostituzione del Reddito di Cittadinanza, prosegue con alcune importanti novità.
Date pagamento Assegno di Inclusione luglio 2025
Secondo il calendario Inps, l’ADI di luglio verrà accreditato in due date distinte:
-
Martedì 15 luglio 2025: pagamento della prima mensilità o eventuali arretrati;
-
Lunedì 28 luglio 2025: pagamento mensile ordinario per chi riceve l’assegno in continuità.
Attenzione: non riceveranno gli arretrati i nuclei familiari che non hanno aggiornato l’ISEE entro febbraio 2025 o non hanno presentato la DSU entro il 30 giugno.
Sospensione dell’ADI dopo 18 mensilità
A luglio 2025 termina il primo ciclo di 18 mensilità per i beneficiari che hanno iniziato a ricevere l’ADI da febbraio 2024.
Chi ha ancora i requisiti dovrà presentare una nuova domanda di rinnovo, ma prima è prevista una sospensione obbligatoria di un mese. Il pagamento riprenderà, quindi, dal secondo mese successivo alla domanda.
Bonus ponte da 500 euro: cos’è e a chi spetta
Per evitare che le famiglie restino senza sostegno nel mese di sospensione, il Governo ha previsto un “bonus ponte” una tantum da circa 500 euro, pensato per coprire il vuoto tra il vecchio e il nuovo ciclo dell’ADI.
Chi ha diritto all’Assegno di Inclusione nel 2025
L’Assegno di Inclusione è una misura contro la povertà e l’esclusione sociale, attivata attraverso percorsi di lavoro, formazione e assistenza. È destinato ai nuclei familiari con:
-
ISEE non superiore a 9.360 euro;
-
Almeno uno dei seguenti componenti nel nucleo:
-
Minore;
-
Persona con disabilità;
-
Ultra 60enne;
-
Persona in condizione di svantaggio certificata dai servizi sociali.
-
Come controllare i pagamenti dell’ADI
I beneficiari possono verificare lo stato dei pagamenti e della domanda:
Sul sito INPS, sezione Sostegni, Sussidi e Indennità – Assegno di Inclusione
Agli ATM Postamat
Chiamando il numero verde gratuito 800.666.888 (da fisso) o il numero internazionale +39 06.4526.6888 (da cellulare/estero)
Presso gli uffici postali.
Lascia una risposta