L’Assegno di Inclusione (AdI), la misura che ha sostituito il Reddito di Cittadinanza a partire dal 2024, continuerà a essere erogato anche nel mese di aprile 2025. Rivolta alle famiglie con ISEE basso, questa misura rappresenta un importante strumento di sostegno al reddito. Di seguito tutte le informazioni utili su date, requisiti e modalità di pagamento.
Date di pagamento di aprile 2025
Con il messaggio INPS n. 4326 del 18 dicembre 2024, è stato pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti per aprile 2025:
-
Martedì 15 aprile 2025: erogazione del primo assegno per i nuovi beneficiari e pagamento di eventuali mensilità arretrate;
-
Sabato 26 aprile 2025: pagamento mensile per chi è già in possesso del beneficio.
A chi spetta l’Assegno di Inclusione
L’AdI è destinato ai nuclei familiari che presentano particolari fragilità economiche e sociali. I requisiti principali sono:
-
ISEE non superiore a 9.360 euro;
-
Presenza nel nucleo familiare di almeno una delle seguenti categorie:
-
un minore;
-
una persona con disabilità;
-
un ultrasessantenne;
-
una persona in condizione di svantaggio, inserita in un programma di cura e assistenza certificato dai servizi sociosanitari territoriali.
-
Il beneficio può essere utilizzato per l’acquisto di beni e servizi essenziali, incluse – tra le novità più recenti – le rate del mutuo.
Rischio sospensione dell’assegno: chi è a rischio e cosa fare
Attenzione: in alcuni casi l’erogazione dell’assegno può essere sospesa temporaneamente. Le principali cause sono:
-
Mancata presentazione all’incontro con i servizi sociali entro 120 giorni dalla firma del Patto di attivazione digitale.
➤ Chi avrebbe dovuto presentarsi entro il 31 marzo e non l’ha fatto, non riceverà il pagamento di aprile. Tuttavia, i versamenti riprenderanno (inclusi eventuali arretrati) non appena verrà effettuato l’incontro con i servizi. -
Mancata presentazione dell’ISEE aggiornato entro il 28 febbraio 2025.
-
Omissione nella comunicazione dell’inizio di un nuovo lavoro dipendente o della partecipazione a iniziative di politica attiva con indennità.
Come controllare il saldo e i pagamenti
I beneficiari possono controllare lo stato della propria domanda e i dettagli relativi ai pagamenti attraverso diversi canali:
-
Sito INPS, sezione Sostegni, Sussidi e Indennità → Assegno di Inclusione (AdI);
-
ATM Postamat, per consultare saldo e movimenti;
-
Numero verde 800.666.888 (gratuito da telefono fisso in Italia);
-
Numero +39 06.4526.6888 da cellulare o dall’estero (tariffazione secondo operatore);
-
Sportelli degli Uffici Postali, per assistenza diretta.
Lascia una risposta