Da asili nido a case famiglia, pioggia di contributi dalla Regione Sicilia        

Da asili nido a case famiglia, pioggia di contributi dalla Regione Sicilia        

Da asili nido a case famiglia, pioggia di contributi dalla Regione Sicilia        

In Sicilia contributi a beneficio dei Comuni per l'adeguamento, la rifunzionalizzazione e la ristrutturazione di edifici pubblici (compresa la fornitura di attrezzature e arredi) da adibire a nidi per l'infanzia o asili nido (0-3 anni); centri di aggregazione per minori, centri ludici e centri educativi diurni rivolti ad una fascia di età 4-18 anni; strutture per anziani e persone con limitazione nell’autonomia; consultori familiari e case famiglia per donne vittime di violenza e in situazioni di fragilità.

Ogni Comune in forma singola e/o associata può presentare al massimo due progetti dell’importo massimo ammissibile di 600 mila euro ciascuno. In caso di presentazione di un solo progetto l’importo massimo ammissibile è 1 milione e 200 mila euro. I progetti potranno riguardare nuove infrastrutture o recuperare quelle esistenti.

Le risorse sono erogate dalla Regione Siciliana a valere sui Fondi “FSC Residuo 2014-2020 e Anticipazione 2021-2027”. Il contributo viene concesso fino al 100% dei costi totali ammissibili. Le domande in via telematica (PEC), comprensive del formulario e del piano di gestione firmate digitalmente, devono essere inviate entro 15 giorni dalla pubblicazione del provvedimento di approvazione nella gazzetta ufficiale della Regione Siciliana.

redazione

Articoli simili

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi