Il debito pubblico italiano torna sopra quota 3.000 miliardi

Il debito pubblico italiano torna sopra quota 3.000 miliardi

Il debito pubblico italiano torna sopra quota 3.000 miliardi

Dopo una breve pausa, il debito pubblico complessivo dell’Italia è tornato a superare la soglia psicologica dei 3.000 miliardi di euro, segnando a febbraio 2025 un nuovo record storico: 3.024 miliardi e 298 milioni di euro.

Il dato è contenuto nell’ultima pubblicazione di Banca d’Italia, “Finanza pubblica: fabbisogno e debito”.

Un andamento altalenante negli ultimi mesi

Il debito delle Amministrazioni pubbliche aveva già sfondato il tetto dei 3.000 miliardi a novembre 2024, ma era poi sceso a dicembre sotto questa soglia. A gennaio 2025 si era attestato a 2.981,7 miliardi, registrando un lieve aumento, ma restando comunque al di sotto del limite.

Con i numeri di febbraio, il debito torna quindi ad aumentare, segnando un nuovo picco storico.

Come viene calcolato il debito pubblico

Il dato riportato fa riferimento al “debito pubblico di Maastricht”, ovvero quello calcolato secondo i criteri metodologici previsti dalla Procedura per i disavanzi eccessivi dell’Unione Europea.

Questa modalità standardizzata consente di confrontare i livelli di debito tra i diversi Paesi dell’UE e rappresenta il parametro ufficiale utilizzato anche nelle valutazioni di sostenibilità finanziaria a livello europeo.

(askanews)

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi