
Fattura elettronica, nuovi codici obbligatori, come utilizzarli
Dal 1° gennaio cambia la fattura elettronica. Sono stati introdotti infatti dei nuovi codici natura di dettaglio. Se non saranno utilizzati, le fatture saranno scartate dopo essere state trasmesse a mezzo Sdi.
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le nuove specifiche tecniche del tracciato xml della fattura elettronica.
Il nuovo tracciato (versione 1.6), oltre che i nuovi codici per fattura elettronica, potevano già essere utilizzati, in via facoltativa, dal 1° ottobre 2020. Dal 1° gennaio 2021, invece, il Sistema di Interscambio accetterà esclusivamente i documenti strutturati con il nuovo tracciato xml.
LE NOVITA'
Nella nuova versione sono state ampliate le tipologie di documenti che possono essere emessi e trasmessi al Sistema di Interscambio (SDI).
Rispetto alla versione 1.5, il nuovo tracciato introduce la possibilità di inserire in fattura ritenute anche di tipo previdenziale, e sarà perciò possibile inserire più ritenute all’interno dello stesso documento.
I NUOVI CODICI
RT01 Ritenuta persone fisiche
RT02 Ritenuta persone giuridiche
RT03 Contributo INPS
RT04 Contributo ENASARCO
RT05 Contributo ENPAM
RT06 Altro contributo previdenziale.
Articolo precedente Reddito di cittadinanza, pagamento di gennaio: data ricarica e nuovo Isee
Articolo successivo Formazione e istruzione, rimodulati i 117 milioni di euro dei fondi Poc
Lascia una risposta