In arrivo un nuovo bonus per anziani: 850 euro al mese. A chi spetta

In arrivo un nuovo bonus per anziani: 850 euro al mese. A chi spetta

In arrivo un nuovo bonus per anziani: 850 euro al mese. A chi spetta

Nei prossimi giorni è atteso un nuovo bonus pensato per gli anziani non autosufficienti e in difficoltà economica. Si tratta di un contributo mensile da 850 euro, destinato a chi ha più di 80 anni, necessita di assistenza domiciliare e ha un ISEE inferiore a 6.000 euro.

Le novità dal Ministero del Lavoro

L’INPS ha già pubblicato una circolare con le prime indicazioni, ma si attende ora il decreto attuativo del Ministero del Lavoro che definirà ufficialmente modalità e tempistiche per l’erogazione del bonus.

Cos’è il Bonus Anziani da 850 euro

Il nome ufficiale della misura è “Prestazione universale”. Il contributo prevede un’erogazione mensile, a partire dal primo giorno del mese in cui viene presentata la domanda, e avrà una durata di due anni, fino al 31 dicembre 2026.

L'importo si suddivide in:

  • Quota fissa

  • Quota integrativa (assegno di assistenza)

Requisiti per accedere al bonus

Per ricevere l’agevolazione è necessario soddisfare tutte le seguenti condizioni:

  • Avere più di 80 anni

  • Essere percettori dell’indennità di accompagnamento

  • Avere un ISEE inferiore a 6.000 euro

  • Essere riconosciuti dall’INPS come aventi un livello di bisogno assistenziale gravissimo

Come presentare la domanda

È possibile richiedere il bonus:

  • Online sul sito dell’INPS, nella sezione Sostegni, sussidi e indennità, accedendo con SPID o Carta d’Identità Elettronica

  • Di persona, rivolgendosi a un patronato sul territorio

La richiesta può essere presentata a partire dal giorno in cui si compiono 80 anni e comunque entro il 31 dicembre 2026.

A cosa serve il bonus: cosa si può acquistare

L’INPS ha chiarito che il contributo potrà essere utilizzato per coprire spese legate all’assistenza domiciliare, tra cui:

  • Retribuzione di lavoratori domestici

  • Prestazioni di cura e assistenza medica

  • Servizi di igiene personale

  • Accompagnamento per visite mediche o commissioni

  • Supporto per pratiche amministrative o assistenza psicologica.

Federico Rosa

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi