
Manovra 2025, brutte sorprese in busta paga: ecco per chi
Nonostante Giorgia Meloni sottolinei che non ci saranno nuove imposizioni fiscali con la Manovra 2025 ci saranno inevitabilmente cittadini destinati a pagare più tasse e guadagnare meno. Le modifiche in questione sono essenzialmente due: la prima riguarda il cambiamento delle detrazioni per i figli a carico, la seconda le detrazioni sulle spese sostenute.
Andando a ridurre le detrazioni spettanti si genera inevitabilmente un'imposta dovuta maggiore e questa è una delle ragioni per cui ci saranno diverse fasce di cittadini che a partire dal nuovo anno avranno delle brutte sorprese in busta paga. Altri invece saranno costretti a pagare cifre più alte anche per quanto riguarda la dichiarazione dei redditi. Tutto ciò accade nonostante il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti durante l'ultima conferenza stampa ha ribadito che non ci saranno nuove tasse da pagare. Parole che ovviamente non tengono conto dei contribuenti che in virtù della nuova Legge di Bilancio si troveranno a pagare più Irpef rispetto al 2024 e vedranno scendere l’importo netto dello stipendio.
Articolo precedente Lavorare in Enel, come candidarsi
Articolo successivo Con l'autunno arriva l'influenza australiana: i sintomi
Lascia una risposta