Dal 2026, i contribuenti con un piano di rottamazione quater che prevede più di dieci rate potranno scaricare online i nuovi moduli di pagamento, grazie a un servizio web dell’Agenzia delle Entrate - Riscossione. Una novità utile per chi ha già versato le prime dieci rate e deve proseguire con il piano pluriennale.
Cosa cambia con la rottamazione quater nel 2026
Nella comunicazione originaria delle somme dovute, erano stati allegati solo i moduli relativi alle prime dieci rate. Dal prossimo anno, invece, sarà possibile ottenere direttamente online anche i moduli dall’undicesima rata in poi.
Questa novità riguarda solo i contribuenti:
-
Con piani di pagamento superiori alle 10 rate
-
In regola con tutti i versamenti precedenti
-
Che non hanno già ricevuto i moduli tramite il servizio “ContiTu”
I nuovi moduli potranno essere ricevuti anche:
-
via posta elettronica certificata (PEC)
-
in formato cartaceo, direttamente a domicilio
Come ottenere i moduli online: due metodi
Il servizio si chiama “Copia comunicazione” ed è disponibile sul sito ufficiale www.agenziaentrateriscossione.gov.it.
Metodo 1 – Accesso area riservata
-
Accedi all’area riservata del sito con SPID, CIE, CNS o Entratel
-
Vai nella sezione Definizione agevolata
-
Scarica i moduli di pagamento per le rate successive
Metodo 2 – Invio richiesta via email
-
Accedi all’area pubblica del sito
-
Compila il form online con i documenti per l’identificazione
-
Ricevi i moduli via email
Prossima scadenza: 30 novembre 2025
La prossima scadenza utile per chi ha aderito alla rottamazione quater è fissata al 30 novembre 2025, per il pagamento della decima rata.
Per questa scadenza si devono utilizzare i moduli già ricevuti con la comunicazione iniziale, non quelli nuovi scaricabili dal 2026.
Novità in arrivo con la Legge di Bilancio 2026
In attesa del nuovo anno, nella Legge di Bilancio 2026 è prevista anche la rottamazione quinquies: una nuova definizione agevolata con piani a rate costanti tra le 96 e 120 rate, da almeno 50 euro mensili, destinata a specifiche categorie di contribuenti. Saranno inoltre introdotte misure per favorire la regolarità nei pagamenti.
Lascia una risposta