
See Sicily, domande delle strutture ricettive entro il 25 maggio
Il Dipartimento Regionale del Turismo riapre i termini per la presentazione delle manifestazioni d’interesse per la formazione di un elenco di operatori per l’affidamento di servizi turistici di pernottamento nell’ambito del progetto See Sicily.
Al fine di acquisire ulteriori manifestazioni d’interesse, l’Amministrazione regionale ha pubblicato un Avviso (che sarà sulla Gurs del 7 maggio) con cui consente alle strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere presenti sul territorio siciliano che non risultino inserite nell’elenco reso noto a fine novembre 2020, di presentare apposita istanza esclusivamente attraverso la piattaforma https://seesicily.regione.sicilia.it entro le 23:59 del 25 maggio 2021.
Da ogni struttura ricettiva che manifesterà il proprio interesse tramite apposita domanda, il Dipartimento Regionale del Turismo procederà, successivamente, ad acquistare un numero di posti letto pari a tre volte la capienza massima di ciascuna struttura come risultante dalla piattaforma turist@t.
Il Dipartimento si riserva la facoltà, in base alle eventuali risorse finanziarie residue, di incrementare il numero dei posti letto acquistabili dalle strutture, sino ad un massimo del 20% del triplo della capienza massima. I servizi di pernottamento dovranno essere erogati entro il 30 settembre 2022.
La riapertura dei termini è esclusivamente indirizzata a coloro che NON risultano inseriti nell’elenco degli operatori economici approvato il 20.11.2020. Pertanto coloro che, pur avendo già trasmesso la manifestazione di interesse ma non risultano inseriti nell’elenco, sono ammessi a presentare istanza.
Articolo precedente Amt Catania, concorso "lampo" per assumere 20 conducenti di autobus
Articolo successivo Gela, le proteste per il tribunale senza presidente da due anni
Lascia una risposta