La Sicilia si conferma tra le regioni più dinamiche in Italia per l’export digitale su Amazon. Nel 2024 le PMI siciliane hanno registrato vendite all’estero per oltre 45 milioni di euro, con più di 1.300 imprese locali attive sulla piattaforma.
Il dato emerge dall’analisi diffusa in occasione dell’evento “Il giro del mondo in 10 anni di vetrina Made in Italy di Amazon”, che celebra i dieci anni della sezione dedicata al made in Italy.
Italia, export digitale oltre 1,2 miliardi
A livello nazionale, le PMI italiane hanno raggiunto nel 2024 oltre 1,2 miliardi di euro di vendite all’estero tramite Amazon. Germania, Francia, Stati Uniti, Regno Unito e Spagna si confermano i mercati più rilevanti.
Interessante anche il dato territoriale: il 45% delle imprese esportatrici si trova in aree rurali o a bassa densità di popolazione, a conferma della capillarità del fenomeno.
Lombardia prima, Sicilia tra le regioni più in crescita
La Lombardia mantiene la leadership nazionale con oltre 345 milioni di euro di export digitale e 3.400 PMI attive. Seguono Campania (170 milioni, 3.100 PMI) e Lazio (115 milioni, 1.800 PMI).
Ottime performance anche per Piemonte (85 milioni), Veneto (80 milioni) e Puglia (45 milioni).
La Sicilia, pur con numeri inferiori, si distingue per la crescita costante e il ruolo strategico delle PMI nella promozione del made in Italy sui mercati internazionali.
Sicilia, oltre 7,3 milioni di prodotti esportati
Nel 2024, le imprese siciliane hanno esportato tramite Amazon oltre 7,3 milioni di prodotti, consolidando il proprio ruolo in settori chiave come agroalimentare, artigianato e moda.
Un trend positivo che conferma il peso delle piccole e medie imprese siciliane non solo nell’economia locale, ma anche nella proiezione internazionale del made in Italy.
1 Commenti
Ictus e infarto da mancanza di sonno prolungate: mafia e corrotti. Non ci sperate.
Facts est..