STMicroelectronics Catania, Ugl: “Regione assente, servono garanzie sul piano industriale”

STMicroelectronics Catania, Ugl: “Regione assente, servono garanzie sul piano industriale”

STMicroelectronics Catania, Ugl: “Regione assente, servono garanzie sul piano industriale”

Si è svolta nei giorni scorsi una riunione interlocutoria presso la Commissione Attività Produttive della Regione Siciliana in merito al futuro dello stabilimento STMicroelectronics di Catania.

Ma dalla riunione, secondo il sindacato, non è emersa alcuna novità concreta. “Si deve attendere la riunione al Mimit del prossimo 28 luglio per conoscere il vero piano industriale. Quella di oggi non ha aggiunto nulla a quanto già noto”, ha dichiarato Angelo Mazzeo, segretario provinciale di Ugl Metalmeccanici.

L’accusa alla Regione: “Strano che non conoscano il piano”

Mazzeo ha sollevato perplessità sulle affermazioni della Regione Siciliana: “Dicono di non conoscere il piano industriale di ST, eppure l’accordo di programma è stato firmato proprio dalla Regione lo scorso 7 maggio. In quel documento si parlava di operatività e sviluppo occupazionale. Perché oggi dicono di non sapere nulla?”.

300 milioni dalla Regione, ma pochi chiarimenti

Il segretario dell’Ugl ha anche sottolineato che la Regione Siciliana ha stanziato 300 milioni di euro per sostenere l’investimento di ST a Catania, e per questo motivo ci si aspettava maggiore trasparenza: “Ci piacerebbe sapere come intendono blindare questo investimento. Sono soldi pubblici, servono garanzie”.

"Non lasciateci soli": l’appello dell’Ugl

Mazzeo ha anche criticato l’assenza di figure chiave alla riunione, come il presidente Renato Schifani e l’assessore alle Attività produttive Edmondo Tamajo (rappresentato solo dal vicario).

Ma soprattutto ha puntato il dito contro l’assenza dell’azienda: “Per la seconda volta STMicroelectronics non si è presentata, mentre ha partecipato regolarmente alle riunioni in Lombardia”.

L’Ugl chiede alla Regione un impegno forte e concreto: “Abbiamo chiesto di non lasciarci soli nella battaglia per la difesa dei lavoratori e dello stabilimento di Catania. Ci hanno assicurato sostegno, ma ora servono i fatti”.

Prossima tappa: il 28 luglio al Mimit

Tutti gli occhi sono ora puntati sulla riunione al Ministero delle Imprese e del Made in Italy prevista per il 28 luglio 2025, dove si attende la presentazione ufficiale del piano industriale di STMicroelectronics per Catania.

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi
Preferenze Privacy
Preferenze Privacy