Chi siamo

Cos'è RisorgimentoSicilia.it

RisorgimentoSicilia.it non è un Movimento né un Partito, ma l'Unione dei #CittadiniPerBene, che ha deciso di scuotere l'immobilismo delle Istituzione, sorde ai bisogni dei siciliani e cieche di fronte al degrado sociale, economico e territoriale dell'Isola. Innanzi al decadimento che sta travolgendo la Comunità siciliana, nessuno può restare inerte o inattivo, né sordo rispetto alle grida di bisogno di chi sta male.

RisorgimentoSicilia.it rientra tra le attività della Fondazione Etica e Valori Marilù Tregua, nata nel 2012 con la missione di promuovere valori quali “Merito – Responsabilità – Crescita – Solidarietà”.

Oggetto e finalità

I valori cui si ispira RisorgimentoSicilia.it, l'Unione dei #CittadiniPerBene, sono gli stessi della Fondazione Marilù Tregua: Merito, Responsabilità, Crescita, Solidarietà, valori sacri della Costituzione Italiana e  della  Regione Siciliana  (art.17 dello Statuto autonomista).

RisorgimentoSicilia.it, l'Unione dei #CittadiniPerBene, attraverso la sua piattaforma, fa sentire la propria voce per scardinare la palude politica e burocratica, ove la cultura del favore e il servilismo impediscono ai cittadini di avere le stesse opportunità, nonché servizi pubblici di qualità, adeguati alla pesante pressione fiscale. Non è più possibile tollerare che politici e burocrati  facciano i propri interessi e non quelli generali.

 

Iscrizione

L'iscrizione alla piattaforma è semplice e gratuita: bisogna essere  #CittadiniPerBene, maggiorenni, non aderenti a movimenti, associazioni e partiti politici  e non aver avuto problemi con la giustizia.

L'iscrizione avviene in rete mediante la compilazione del form. In ogni momento l'iscritto potrà cancellarsi, istantaneamente e senza alcuna formalità.

Gli iscritti formulano progetti e soluzioni ai problemi della Sicilia nonché indicano disservizi e lacune degli Enti.

 

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi