Asmel 2025: pubblicato il maxi avviso per funzionari, istruttori e operatori

Asmel 2025: pubblicato il maxi avviso per funzionari, istruttori e operatori

Asmel 2025: pubblicato il maxi avviso per funzionari, istruttori e operatori

È stato pubblicato il maxi avviso Asmel 2025 per la selezione finalizzata alla formazione e aggiornamento di elenchi di idonei per 37 diversi profili nelle aree di Operatori Esperti, Istruttori e Funzionari. Gli elenchi saranno utilizzabili dagli 866 enti locali aderenti al momento (e in crescita) per assunzioni a tempo determinato o indeterminato.

Quando e come fare domanda

Le domande vanno presentate online dal 15 settembre 2025 (ore 12) fino al 30 settembre 2025 (ore 12) tramite la piattaforma ufficiale www.asmelab.it.

Chi può partecipare

Requisiti generali:

  • Cittadinanza italiana o equiparata (San Marino, Vaticano, UE come da art. 38 d.lgs. 165/2001)

  • Età: almeno 18 anni

  • Idoneità fisica

  • Assolvimento obblighi di leva (se previsti)

  • Nessuna condanna penale ostativa

  • Titolo di studio: variabile in base al profilo scelto (vedi Tabella A nel bando)

I profili ricercati nel maxi avviso Asmel 2025

Operatori Esperti

  • Collaboratore Amministrativo Contabile

  • Collaboratore Tecnico (manutentivo, elettricista, muratore, idraulico, giardiniere)

  • Autista scuolabus

  • Ausiliare del traffico

  • Messo notificatore

  • Addetto biblioteca

Istruttori (ex cat. C)

  • Istruttore amministrativo

  • Istruttore contabile

  • Istruttore tecnico (geometra)

  • Istruttore informatico

  • Istruttore turistico

  • Istruttore comunicazione

  • Istruttore agrario

Funzionari ad Elevata Qualificazione (ex cat. D)

  • Funzionari amministrativi, tecnici, contabili, informatici

  • Assistente sociale

  • Psicologo

  • Ingegnere civile/ambientale

  • Avvocato

  • Educatori professionali e per asilo nido

  • Farmacista

  • Agronomo

Come si svolge la selezione

La prova scritta è unica, a distanza, e consiste in un quiz a risposta multipla con 60 domande:

  • 30 su materie specifiche del profilo

  • 25 su materie comuni

  • 5 su inglese e informatica

Per essere considerati idonei, bisogna rispondere correttamente ad almeno 42 domande su 60.

Dove trovare il bando completo

Il testo integrale del bando, con le tabelle dei requisiti (Tabella A) e delle materie d’esame (Tabella B), è disponibile sul sito asmel.eu e sul portale ufficiale inPA.

Il maxi avviso Asmel 2025 è un’importante opportunità per chi desidera lavorare nella pubblica amministrazione locale, con assunzioni reali e concrete in centinaia di Comuni italiani. Preparati per tempo e non perdere la finestra di candidatura tra il 15 e il 30 settembre 2025.

BANDO – Maxi avviso Asmel 2025

Clicca QUI per accedere al testo integrale del bando e alla tabella A con i requisiti completi e le info utili.

 

di Marianna Strano

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi
Preferenze Privacy
Preferenze Privacy