Enel ha riaperto una grande campagna di assunzioni 2025 per diplomati su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo è rafforzare il personale tecnico e sostenere il ricambio generazionale, in linea con la transizione energetica e l’integrazione di tecnologie digitali nelle reti elettriche.
Le nuove risorse saranno inserite in ruoli operativi e di manutenzione sulla rete elettrica a bassa e media tensione, contribuendo al miglioramento dell’efficienza e dell’affidabilità delle infrastrutture.
Requisiti richiesti per le assunzioni Enel 2025
Per partecipare alla selezione Enel, è necessario possedere i seguenti requisiti:
-
Diploma quinquennale, preferibilmente in ambito tecnico (elettrico, elettronico, meccanico, meccatronico o termotecnico);
-
Buona preparazione tecnica di base e attitudine all’uso di strumenti digitali;
-
Capacità relazionali, organizzative e di problem solving;
-
Sensibilità alla sicurezza sul lavoro e rispetto delle normative vigenti;
-
Patente B e disponibilità a spostarsi sul territorio nazionale.
Offerta contrattuale e benefit
Enel offre un contratto a tempo indeterminato e un percorso formativo personalizzato, volto ad acquisire tutte le competenze necessarie per operare in autonomia.
Il pacchetto retributivo è competitivo e comprende importanti benefit aziendali, tra cui:
-
Fondo sanitario integrativo;
-
Piano di previdenza complementare;
-
Servizi per favorire l’equilibrio tra vita privata e professionale (work-life balance).
Gli obiettivi strategici di Enel
L’iniziativa rientra nella strategia di lungo periodo di Enel, finalizzata a:
-
gestire il ricambio generazionale;
-
ottimizzare la rete elettrica nazionale;
-
sostenere la transizione energetica con l’uso di nuove tecnologie digitali;
-
migliorare la manutenzione e l’efficienza delle infrastrutture.
Come candidarsi alle assunzioni Enel
Le domande devono essere inviate esclusivamente online attraverso la sezione dedicata del sito ufficiale Enel:
https://jobs.enel.com/it_IT/careers/JobOpeningsItaly
Scadenza: 31 ottobre 2025.
Lascia una risposta