Ecco i requisiti e tutte le informazioni utili per partecipare al concorso dell'Asp di Caltanissetta per 170 posti da dirigente medico per varie discipline.
Asp di Caltanissetta, bando di concorso da 170 posti
Il bando di concorso prevede 170 posti da dirigente medico, nello specifico per le seguenti discipline:
- Anestesia e Rianimazione: 17 posti;
- Anatomia Patologica: 2 posti;
- Chirurgia Vascolare: 1 posto;
- Ematologia: 1 posto;
- Gastroenterologia – Endoscopia Digestiva: 3 posti;
- Igiene Pubblica: 14 posti;
- Medicina del Lavoro: 2 posti;
- Medicina dello Sport: 1 posto;
- Medicina d’Urgenza: 41 posti;
- Medicina Fisica e Riabilitativa: 6 posti;
- Medicina interna e Lungodegenza: 22 posti;
- Oncologia Medica: 2 posti;
- Patologia Clinica: 4 posti;
- Pediatria e Neonatologia: 8 posti;
- Psichiatria: 13 posti;
- Urologia: 7 posti;
- Ostetricia e Ginecologia: 3 posti;
- Organizzazione dei Servizi Sanitari di base: 12 posti;
- Neuroradiologia: 3 posti;
- Nefrologia: 7 posti;
- Terapia del Dolore: 1 posto.
Concorso all’Asp di Caltanissetta, il bando
Il concorso dell’Asp di Caltanissetta, per titoli ed esami, prevede assunzioni a tempo indeterminato. Di seguito il bando per maggiori informazioni.
Requisiti
Per partecipare al concorso dell’Asp di Caltanissetta da 170 per aspiranti dirigenti medici, i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
Requisiti generali
- Cittadinanza italiana o in Stato dell’Ue;
- Idoneità alla mansione;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Non essere stati destituiti, dispensati, licenziati dal lavoro nella pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o motivi disciplinari.
- Assenza di condanne o procedimenti in corso che impediscano il rapporto lavorativo con la PA.
- Aver assolto gli obblighi di leva, per chi vi è sottoposto.
Requisiti specifici per il concorso dell’Asp di Caltanissetta per dirigenti medici
- Laurea in Medicina e Chirurgia;
- Specialistica nella disciplina richiesta dal bando di concorso o equipollente. Sono ammessi anche specializzandi a partire dal secondo anno di corso.
- Solo per i 41 posti in Medicina d’Urgenza sono ammessi al concorso coloro che possiedono un’esperienza maturata nei servizi di emergenza-urgenza del SSN, nel periodo intercorrente tra l’1/1/2023 e il 30/6/2023, per almeno 3 anni di servizio.
Come partecipare e scadenza del bando
Per partecipare al concorso dell’Asp di Caltanissetta c’è tempo fino al 16 dicembre 2024. Serve presentare domanda online tramite il portale https://aspcaltanissetta.selezionieconcorsi.it/.
Lascia una risposta