Concorso Aeronautica Militare 2025: bando per 70 marescialli laureati, requisiti e domanda

Concorso Aeronautica Militare 2025: bando per 70 marescialli laureati, requisiti e domanda

Concorso Aeronautica Militare 2025: bando per 70 marescialli laureati, requisiti e domanda

L’Aeronautica Militare ha pubblicato un nuovo concorso pubblico 2025 per il reclutamento di 70 marescialli di terza classe in diverse categorie e specialità. Il bando è rivolto a laureati e prevede assunzioni a tempo indeterminato nelle Forze Armate.

L’obiettivo è potenziare l’organico dell’Aeronautica con figure tecniche, operative e specialistiche in diversi ambiti strategici.

Chi può partecipare al concorso Aeronautica Militare 2025

Possono partecipare al concorso:

  • i cittadini italiani in possesso di una laurea triennale o titolo equipollente in discipline indicate nel bando;
  • coloro che non abbiano superato i limiti di età previsti per il profilo scelto;
  • i candidati che godono dei diritti civili e politici e non siano stati destituiti da pubbliche amministrazioni;
  • chi risulta fisicamente e psichicamente idoneo al servizio militare incondizionato.

Le categorie professionali interessate comprendono settori come:

  • manutenzione aeronautica;
  • sistemi informativi e comunicazione;
  • amministrazione e logistica;
  • controllo del traffico aereo e supporto operativo.

Come inviare la domanda

La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online sul portale ufficiale del Ministero della Difesa.
Il termine di scadenza è fissato a 20 giorni dalla pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale – 4ª Serie Speciale Concorsi ed Esami.

Per completare correttamente la candidatura occorre:

  • accedere con SPID o CIE al portale concorsi difesa;
  • caricare i titoli di studio e i documenti richiesti;
  • pagare l’eventuale contributo di partecipazione (se previsto).

Le prove del concorso

Il concorso Aeronautica Militare 2025 prevede:

  • una prova scritta di cultura generale e materie tecnico-professionali;
  • accertamenti psico-fisici e attitudinali per la verifica dell’idoneità al servizio;
  • una prova orale e la valutazione dei titoli.

I vincitori saranno nominati marescialli di terza classe e ammessi ai corsi di formazione specifici presso le scuole dell’Aeronautica Militare.

Scadenze e bando completo

Scadenza domande: entro le ore 23.59 del ventesimo giorno successivo alla pubblicazione del bando.
Bando completo: disponibile sul portale concorsi.difesa.it o sul sito dell’Aeronautica Militare.

 

di Marianna Strano

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi
Preferenze Privacy
Preferenze Privacy