Concorso MIT 2025: 105 assunzioni a tempo indeterminato in tutta Italia

Concorso MIT 2025: 105 assunzioni a tempo indeterminato in tutta Italia

Concorso MIT 2025: 105 assunzioni a tempo indeterminato in tutta Italia

C’è tempo fino a lunedì 11 agosto 2025 per candidarsi al concorso pubblico indetto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), finalizzato all’assunzione di 105 specialisti a tempo pieno e indeterminato da destinare a diverse sedi sul territorio nazionale.

Profili ricercati

Il bando è rivolto a candidati con competenze specialistiche in diverse aree:

  • Amministrazione e legale: contrattualistica pubblica, diritto civile, del lavoro, ambientale, europeo, urbanistico e societario.

  • Economico-finanziaria: contabilità pubblica, bilancio, finanza ed economia.

  • Comunicazione: relazioni esterne, interne e comunicazione istituzionale.

  • Tecnica: ingegneria civile, dei trasporti, lavori pubblici, informatica.

  • Controllo: vigilanza, audit, controllo interno.

Requisiti per partecipare

Per accedere al concorso MIT 2025 è richiesta una laurea in discipline giuridiche, economiche, finanziarie o ingegneristiche, e almeno uno dei seguenti requisiti aggiuntivi:

  • Master universitario (primo o secondo livello) o diploma di specializzazione coerente con il profilo;

  • Dottorato di ricerca in materie attinenti (esonera dall’obbligo di esperienza);

  • Abilitazione professionale in linea con il ruolo;

  • Esperienza lavorativa di almeno 3 anni in ambiti specialistici o ruoli di responsabilità.

Le fasi della selezione

La procedura di selezione prevede tre fasi distinte:

  1. Prova scritta, differenziata per ciascun profilo;

  2. Prova orale, accessibile solo ai candidati che superano lo scritto;

  3. Valutazione dei titoli, effettuata solo sui candidati idonei alla prova orale.

Come inviare la domanda

Le domande devono essere inoltrate esclusivamente tramite il portale del reclutamento InPA.

Per completare l’invio sono necessari:

  • Credenziali SPID, CIE, CNE o eIDAS;

  • Indirizzo PEC personale, per ricevere comunicazioni ufficiali.

Consulta il bando e invia la tua candidatura cliccando qui.

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi
Preferenze Privacy
Preferenze Privacy