Il Ministero dell’Interno ha ufficialmente indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato all’assunzione di 196 commissari nella carriera dei funzionari della Polizia di Stato. Il bando, pubblicato con decreto il 28 marzo 2025, offre opportunità di carriera per coloro che desiderano entrare a far parte del corpo della Polizia di Stato.
I posti disponibili
Il concorso prevede l’assunzione di 196 commissari, con specifiche riserve per i seguenti gruppi:
- 19 posti riservati al personale della Polizia di Stato appartenente al ruolo di ispettori;
- 19 posti riservati al personale della Polizia di Stato con almeno 5 anni di anzianità di servizio.
Requisiti di partecipazione
Per partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Possesso delle qualità di condotta previste dalla legge;
- Età non superiore a 30 anni;
- Requisiti fisici, psichici e attitudinali idonei per la vita militare;
- Laurea magistrale in ambito giuridico o titolo equivalente riconosciuto dalla legge;
Per il personale già in servizio nella Polizia di Stato: assenza di sanzioni disciplinari, inclusa la pena pecuniaria, negli ultimi 3 anni e giudizio non inferiore a "ottimo" nello stesso periodo.
Come partecipare
La partecipazione al concorso avviene tramite una domanda online, disponibile sulla piattaforma ufficiale della Polizia di Stato al seguente indirizzo: https://concorsionline.poliziadistato.it (cliccando sull’icona “Concorso pubblico”). La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 23.59 del 1 maggio 2025. Per accedere alla piattaforma, è necessario essere in possesso dello SPID.
Il Bando completo
Per maggiori dettagli sui requisiti, le prove previste e le modalità di partecipazione, è possibile consultare il bando completo, disponibile nel link sottostante:
Lascia una risposta