Lidl continua a crescere in Italia: 6.000 nuove assunzioni entro il 2027

Lidl continua a crescere in Italia: 6.000 nuove assunzioni entro il 2027

Lidl continua a crescere in Italia: 6.000 nuove assunzioni entro il 2027

Con oltre 750 punti vendita e più di 22.000 collaboratori, Lidl si conferma il gruppo leader della grande distribuzione organizzata in Europa. In Italia, dove è presente dal 1992, l’azienda ha annunciato un importante piano di espansione: entro il 2027 sono previste l’apertura di 150 nuovi negozi, un investimento da 1,5 miliardi di euro e la creazione di 6.000 nuovi posti di lavoro. “L’Italia è per noi un Paese chiave”, ha dichiarato Massimiliano Silvestri, presidente di Lidl Italia.

Oltre 300 posizioni attualmente aperte

Le selezioni sono già in corso e coinvolgono più di 300 profili professionali nei seguenti ambiti:

Nei punti vendita:

  • Addetti vendita

  • Apprendisti

  • Store manager e assistant store manager

  • Operatori di filiale

  • Area manager

Nei centri logistici:

  • Magazzinieri e mulettisti

  • Capi reparto e team leader

  • Responsabili manutenzione e sicurezza

  • Assistant logistic team leader

Negli uffici:

  • Addetti amministrativi e risorse umane

  • Coordinatori attività di vendita

  • Gestori filiali

  • Rifornitori punti vendita

Dove si assume: sedi in tutta Italia

Le opportunità sono distribuite lungo tutto il territorio nazionale, da Nord a Sud. Alcune delle principali sedi includono: Roma, Milano, Firenze, Torino, Catania, Brescia, Latina, Acqui Terme, Bergamo, Ferrara, Genova, Gorizia, Imola, Matera, Mondovì, Novara, Poggibonsi, Pontedera, Pordenone, Ravenna, Rimini, Sassari, Treviso, Udine, Vicenza, Voghera e molte altre.

Requisiti richiesti

I requisiti variano a seconda del ruolo, ma tra quelli generali troviamo:

  • Diploma o laurea

  • Esperienza, anche minima, nella mansione

  • Ottime capacità comunicative, relazionali e organizzative

  • Disponibilità al lavoro su turni, inclusi weekend e festivi

Tipologie contrattuali e benefit

Lidl offre:

  • Contratti a tempo indeterminato, determinato o a chiamata

  • Possibilità di impiego part-time (30 ore settimanali, retribuzione iniziale lorda di 1.160 euro/mese)

  • Percorsi di formazione professionale

  • Piano sanitario integrativo

Come candidarsi

Le candidature possono essere inviate direttamente sul sito ufficiale: lavoro.lidl.it

È possibile selezionare la posizione e il settore di interesse e cliccare su “Candidati ora” per avviare il processo.

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi