Meloni: “Celebriamo il Primo Maggio con i fatti, non solo con le parole”

Meloni: “Celebriamo il Primo Maggio con i fatti, non solo con le parole”

Meloni: “Celebriamo il Primo Maggio con i fatti, non solo con le parole”

In occasione della Festa del Lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha diffuso un videomessaggio sui social sottolineando i risultati raggiunti dal governo in materia di occupazione e rilanciando l’impegno per la sicurezza nei luoghi di lavoro.

“Oltre un milione di nuovi posti di lavoro in due anni e mezzo”

“Anche quest’anno – afferma Meloni – celebriamo il Primo Maggio con i fatti. Sono orgogliosa di poter dire che, in poco più di due anni e mezzo di governo, abbiamo creato oltre un milione di nuovi posti di lavoro. L’Italia ha raggiunto il record storico di occupati, con un tasso di occupazione femminile mai così alto e una disoccupazione ai minimi da 18 anni”.

Meloni ha evidenziato anche l’andamento positivo della qualità del lavoro: “Aumentano i contratti a tempo indeterminato, diminuisce il precariato e crescono i salari reali, in controtendenza rispetto al passato”.

“Salari reali in risalita, potere d’acquisto in ripresa”

La premier ha poi ricordato il divario con l’Europa registrato tra il 2013 e il 2022: “Nel decennio precedente, mentre nel resto d’Europa il potere d’acquisto dei salari aumentava del 2,5%, in Italia scendeva del 2%. Da ottobre 2023, però, questa tendenza si è invertita. Le famiglie stanno recuperando potere d’acquisto, con una dinamica salariale migliore rispetto alla media europea. C’è ancora molto da fare, ma i numeri sono incoraggianti”.

“La sicurezza sul lavoro è una priorità nazionale”

Meloni ha espresso cordoglio per le recenti vittime di incidenti sul lavoro, sottolineando la necessità di passare dalle parole ai fatti:
“Non si può morire lavorando. Il mio pensiero va alle famiglie colpite, ma il cordoglio non basta. Come ha ricordato il presidente Mattarella, non possiamo tollerare indifferenza o rassegnazione”.

Ha quindi ribadito le misure messe in campo dal governo:

  • Introduzione della patente a crediti per le imprese

  • Assunzione di nuovo personale ispettivo per rafforzare i controlli

  • Incentivi alle aziende che investono in prevenzione

Stanziati 1,2 miliardi per la sicurezza nei luoghi di lavoro

“Oggi – ha annunciato la premier – grazie alla collaborazione con l’Inail, abbiamo reperito altri 650 milioni di euro, che si aggiungono ai 600 milioni già disponibili attraverso i bandi Inail. Questo porta a 1,2 miliardi di euro le risorse complessive per la sicurezza sul lavoro”.

Convocazione delle parti sociali a Palazzo Chigi

Meloni ha infine annunciato la convocazione, nei prossimi giorni, delle parti sociali a Palazzo Chigi: “Vogliamo condividere queste misure, raccogliere suggerimenti e rafforzarle ulteriormente. Il nostro obiettivo è costruire una grande alleanza tra istituzioni, sindacati e associazioni datoriali per mettere davvero la sicurezza sul lavoro in cima alle priorità dell’agenda nazionale”.

(ITALPRESS).

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi