Modello Red 2025 Inps: scadenza, come inviarlo e chi deve presentarlo entro il 28 febbraio 2026

Modello Red 2025 Inps: scadenza, come inviarlo e chi deve presentarlo entro il 28 febbraio 2026

Modello Red 2025 Inps: scadenza, come inviarlo e chi deve presentarlo entro il 28 febbraio 2026

È ufficialmente partita la campagna dell’Inps per invitare i pensionati italiani che percepiscono prestazioni previdenziali o assistenziali collegate al reddito a presentare la dichiarazione reddituale relativa ai redditi 2024. La scadenza per l’invio del Modello Red 2025 è fissata al 28 febbraio 2026.

Cos’è il Modello Red 2025 e a cosa serve

Il Modello Red 2025 è la dichiarazione che permette all’Inps di verificare se un pensionato ha ancora diritto alle prestazioni collegate al reddito.
Serve, infatti, a controllare il mantenimento dei requisiti economici per:

  • la maggiorazione sociale;

  • l’integrazione al trattamento minimo;

  • la quattordicesima mensilità.

L’invio del modello è fondamentale per continuare a ricevere regolarmente le prestazioni e per consentire all’Inps di calcolare correttamente gli importi spettanti.

Chi deve presentare il Modello Red 2025

Devono presentare il Modello Red 2025 tutti i pensionati che nel corso del 2024 hanno percepito redditi variati rispetto all’anno precedente, o che non hanno comunicato interamente i propri redditi.

Non sono tenuti alla presentazione coloro che:

  • hanno già dichiarato tutti i redditi tramite Agenzia delle Entrate;

  • non hanno avuto variazioni reddituali rispetto all’anno precedente.

Scadenza Modello Red 2025

La scadenza ufficiale è fissata al 28 febbraio 2026. Entro tale data dovrà essere completato l’invio della dichiarazione, online o tramite intermediari convenzionati. Il mancato invio comporta la sospensione delle prestazioni Inps per 60 giorni.

Come inviare il Modello Red 2025 all’Inps

Il Modello Red 2025 può essere inviato in due modalità:

Online

  • Accedendo al sito ufficiale inps.it;

  • Entrando nella propria area personale MyInps con SPID, CIE o CNS;

  • Cliccando sulla sezione “Pensione e Previdenza” → “La dichiarazione della situazione reddituale (RED)”;

  • Selezionando “Red Precompilato”, dove sarà possibile visualizzare e confermare i dati.

È possibile accedere anche tramite App INPS Mobile o App IO.

Presso CAF o intermediari

Chi non può utilizzare i canali digitali può rivolgersi ai CAF o agli intermediari convenzionati con Inps, che provvederanno gratuitamente alla trasmissione dei dati.

Cosa succede se non si presenta il Modello Red 2025

In caso di omessa dichiarazione, l’Inps sospende le prestazioni legate al reddito per 60 giorni. Trascorso tale termine senza regolarizzazione, i pagamenti vengono revocati fino all’invio del modello.

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi
Preferenze Privacy
Preferenze Privacy