Progetto Sud Enav: nuove assunzioni e formazione specialistica nel Sud Italia

Progetto Sud Enav: nuove assunzioni e formazione specialistica nel Sud Italia

Progetto Sud Enav: nuove assunzioni e formazione specialistica nel Sud Italia

Il Progetto Sud è stato avviato da Enav per rispondere alla necessità di competenze altamente specialistiche nella gestione dello spazio aereo, non presenti sul mercato. Secondo l’amministratore delegato Pasqualino Monti, i software utilizzati per il controllo del traffico aereo rappresentano soluzioni di nicchia, non coperte dai tradizionali percorsi universitari in ingegneria informatica o dagli istituti tecnici.

Partnership con università del Sud

Per sviluppare queste competenze, Enav ha avviato partnership con l’Università Federico II di Napoli e il Politecnico di Palermo. L’obiettivo è selezionare i migliori studenti di ingegneria informatica e prepararli per ruoli altamente specializzati.

Formazione e inserimento nelle factory digitali

Gli studenti selezionati vengono formati tramite piattaforme interne di Enav e successivamente inseriti nelle factory digitali recentemente aperte a Palermo e Napoli. Questo approccio consente di ridurre tempi e costi di formazione, garantendo personale altamente qualificato in tempi rapidi.

Piani di assunzione Enav

Il piano di assunzioni prevede circa 300 nuove posizioni nei prossimi due anni: 150 controllori del traffico aereo e 150 esperti di tecnologia. La prima tranche di assunzioni è prevista nel 2026, mentre la seconda sarà completata nel 2027. Il Progetto Sud mira così a valorizzare i talenti locali e rafforzare le competenze tecnologiche nel Sud Italia.

risuser

Articoli simili

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi
Preferenze Privacy
Preferenze Privacy