Sicilia, cinque morti sul lavoro in un solo giorno

Sicilia, cinque morti sul lavoro in un solo giorno

Sicilia, cinque morti sul lavoro in un solo giorno

Antonio Alongi, 55 anni; Rosario Lucchese, 18 anni; Salvatore Lanza, 54 anni; Salvatore Pellegriti, 56 anni; e un operaio di 56 anni di cui non sono state ancora divulgate le generalità: sono le cinque vittime del lavoro registrate in Sicilia nelle ultime 24 ore.

Cinque uomini uniti da un tragico destino: sono usciti di casa per guadagnarsi da vivere, ma non vi hanno mai fatto ritorno. Anche se non tutti i decessi sono direttamente legati all’attività lavorativa, i loro nomi si aggiungono alla lunga lista di vittime del lavoro nell’isola.

Gli incidenti sul lavoro in Sicilia

Schianto sulla Ragusa-Catania: tre vittime

Tre delle vittime - Rosario Lucchese, 18 anni, Salvatore Lanza, 54 anni, e Salvatore Pellegriti, 56 anni - hanno perso la vita in un incidente stradale lungo la Statale 194 Ragusa-Catania. Stavano tornando ad Adrano (CT) dopo una giornata di raccolta di arance nel Siracusano, quando il loro minivan si è scontrato frontalmente con un furgone a Carlentini. L’impatto è stato fatale per i tre lavoratori, mentre altre persone sono rimaste ferite, alcune in modo grave.

Antonio Alongi: incidente mortale a Monreale

Antonio Alongi, 55 anni, è deceduto mentre lavorava a un intervento di ristrutturazione lungo viale della Regione Siciliana, a Monreale (PA). L’uomo è precipitato da un’altezza di circa tre metri, senza possibilità di scampo. Le autorità giudiziarie hanno avviato un’indagine per chiarire la dinamica dell’incidente e accertare eventuali responsabilità.

Malore fatale in raffineria

Il quinto lavoratore deceduto è stato trovato senza vita nel bagno di uno spogliatoio all’interno dello stabilimento Sonatrach Raffineria Italiana di Augusta. Secondo le prime ipotesi, sarebbe stato colto da un malore. L’azienda ha espresso cordoglio per la tragedia e ha dichiarato la propria disponibilità a collaborare con le autorità per gli accertamenti del caso.

Lutto e reazioni

A seguito dell’incidente stradale costato la vita a tre lavoratori, il sindaco di Adrano, Fabio Mancuso, ha proclamato il lutto cittadino fino al giorno dei funerali. “È un giorno di grande dolore. I nostri pensieri e le nostre preghiere sono rivolti alle famiglie delle vittime”, ha dichiarato.

L’allarme dei sindacati sulla sicurezza sul lavoro

Cinque morti sul lavoro in poche ore riaccendono l’attenzione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, specialmente nel settore edile. Pasquale De Vardo, segretario della Feneal Uil Tirrenica, ha commentato la tragedia di Monreale: “Ci stringiamo attorno ai familiari di Antonio Alongi in questo momento di dolore. Sono troppi gli incidenti nel settore edile. Oltre alle verifiche necessarie per accertare eventuali responsabilità, bisogna ribadire l’importanza del rispetto delle normative sulla sicurezza. Con Panormedil Cpt promuoviamo formazione e informazione nei cantieri, ma le istituzioni devono intervenire con urgenza. Servono controlli serrati e uno stop ai subappalti a cascata. Se non si interviene per combattere il lavoro nero e il profitto a ogni costo, la lista delle tragedie continuerà a crescere”.

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi