Nuovo allarme della Dia, che nella sua relazione semestrale ha ribadito come la pandemia di Covid-19 rappresenti una "grande opportunità" per le mafie e come lo snellimento delle procedure d'affidamento degli appalti ...

Nuovo allarme della Dia, che nella sua relazione semestrale ha ribadito come la pandemia di Covid-19 rappresenti una "grande opportunità" per le mafie e come lo snellimento delle procedure d'affidamento degli appalti ...
ROMA - Nel 2018 la spesa dei Comuni per i servizi sociali è aumentata per il quinto anno consecutivo e ha raggiunto 7 miliardi e 742 milioni di euro, recuperando pienamente il calo del triennio 2011-2013: lo rende noto u ...
Il ministro della Salute Roberto Speranza si presenterà oggi in aula alla Camera per comunicazioni sulle nuove misure per il contrasto della pandemia. Si mira a definire il nuovo provvedimento cercando un punto di cad ...
PALERMO - Altri 7 milioni di euro per le borse di studio erogate a favore degli studenti universitari, delle accademie delle Belle arti e dei conservatori di musica della Sicilia. Si tratta di altri 3.540 assegnatari di ...
ROMA - Il crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi travolge a valanga interi settori dell’agroalimentare Made in Italy con vino e cibi invenduti per un valore stimato in 11,5 miliardi d ...
Primi passi in Sicilia per un'equa rappresentanza di genere nelle istituzioni. L’Assemblea regionale siciliana ha approvato il disegno di legge “Disposizioni finanziarie e per il sostegno ai processi di crescita e ripart ...
Dal giorno della sua nomina, il 18 marzo 2020, Domenico Arcuri, il Commissario straordinario per il contenimento dell’emergenza Covid-19, ha operato in totale autonomia nell’acquisto di tutto ciò che potesse essere riten ...
La cessazione dell’obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne è, da anni, al centro di numerose vertenze giudiziarie. In questi ultimi anni, però, la giurisprudenza ha mutato radicalmente la propria posizione per ...
Si potrà accedere al bonus vacanze fino alla fine dell'anno, secondo il via libera al decreto legge milleproroghe da parte nelle commissioni Affari Costituzionali e Bilancio della Camera, che ha approvato il rinvio della ...
È stata pubblicata la circolare del Ministero della Salute che innalza da 55 a 65 anni l'età di chi potrà ricevere il vaccino anti-Covid di AstraZeneca. La decisione è stata presa dopo il parere della Commissione del ...