Via alle domande per i contributi a fondo perduto sui finanziamenti ottenuti dalle imprese siciliane danneggiate dalla pandemia. L’Irfis-FinSicilia, su affidamento della Regione Siciliana proposto dall’assessorato all’Ec ...

Via alle domande per i contributi a fondo perduto sui finanziamenti ottenuti dalle imprese siciliane danneggiate dalla pandemia. L’Irfis-FinSicilia, su affidamento della Regione Siciliana proposto dall’assessorato all’Ec ...
E ora anche l'Italia ha paura. Nonostante i vaccini, nonostante il green pass. I contagi, secondo l'ultimo bollettino, sono gli stessi di oltre un anno fa. Nelle ultime 24 ore si registra un nuovo picco di casi che non a ...
Promuovere il miglioramento in termini ambientali ed energetici delle Isole minori con progetti integrati sull’efficientamento energetico e idrico, la mobilità sostenibile, la gestione del ciclo rifiuti, l’economia circo ...
PALERMO - Immense distese di sabbia, carenza di acqua e temperature estremamente elevate. Non si tratta dell’ambientazione di un film distopico di una società futura come “Mad Max”. Ma di quello che da qui a qualche dece ...
In arrivo anche in Sicilia contributi a fondo perduto alle imprese per la realizzazione di progetti “faro” volti all’ammodernamento (anche con ampliamento di impianti esistenti) e alla realizzazione di nuovi impianti per ...
PALERMO - Mezzo milione di euro per realizzare un incubatore regionale in Sicilia dedicato al settore pesca e acquacoltura, un luogo fisico che lavori per l’individuazione e la dimostrazione di processi produttivi in ...
L’APE, o Attestato di Prestazione Energetica è quel documento che classifica le caratteristiche e le qualità energetiche di un’abitazione. Che si tratti di un appartamento, un edificio o di un’abitazione a sé stante ogni ...
Ruggero Razza, classe 1980, ha studiato presso la Scuola militare Nunziatella di Napoli per poi conseguire la laurea all’Università degli Studi di Catania, diventando avvocato penalista, rappresentando enti pubblici ...
Documenti cartacei addio. Non ci sarà più bisogno di avere il cassetto nel quale mantenere gli scambi di corrispondenza e memoria dei pagamenti fatti nei confronti di tutta la Pubblica Amministrazione. Arriva un “cass ...
I prezzi al consumo italiani cresceranno dell'1,9 per cento quest'anno e accelereranno al 2,8% nel 2022, sospinti principalmente dagli effetti del rincaro dei beni energetici, destinato comunque a esaurirsi verso la fine ...